Montegrosso: Polizia al campo scuola Misericordia
Montegrosso: Polizia al campo scuola Misericordia
Scuola e Lavoro

 La Polizia di Stato ha incontrato  i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa

Per promuovere il valore della legalità e del rispetto delle regole

La Polizia di Stato ha incontrato i ragazzi che stanno partecipando al campo scuola organizzato a Montegrosso, frazione di Andria, dalla "Misericordia" di Canosa di Puglia, che ha aderito alla quattordicesima edizione del progetto nazionale "anch'io sono la protezione civile". L'iniziativa, promossa dal Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il coinvolgimento del Ministero dell'Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza – mira a diffondere tra i più giovani la cultura della prevenzione e della legalità. I ragazzi, dai 10 ai 16 anni, hanno la possibilità di partecipare ad un percorso formativo sviluppato in una settimana, che ha alternato esercitazioni pratiche ad attività ludico-ricreative e momenti di confronto didattico, con l'opportunità di conoscere il Sistema di protezione civile, i rischi incendi, alluvioni, terremoti, e i comportamenti utili da adottare per tutelare sé stessi, l'ambiente e la propria comunità. Il personale della Questura di Barletta-Andria-Trani e del Commissariato di Canosa di Puglia, su impulso del Questore della sesta provincia pugliese, Dott. Alfredo Fabbrocini, ha incontrato i ragazzi per illustrare i compiti della Polizia di Stato e sensibilizzarli sui rischi connessi all'uso di internet e dei social network. L'obiettivo dell'incontro è stato quello di promuovere il valore della legalità e del rispetto delle regole, fornendo strumenti pratici per prevenire e contrastare episodi di bullismo e cyberbullismo. I ragazzi ed i volontari hanno partecipato attivamente al dibattito, interagendo in modo diretto e dinamico con i relatori. L'incontro ha favorito una riflessione sull'uso responsabile dei social media e sull'importanza di saper riconoscere e gestire situazioni potenzialmente critiche. Inoltre, sono stati particolarmente apprezzati gli spunti e i consigli pratici forniti dagli operatori della Polizia di Stato su come proteggersi e a chi rivolgersi in casi di necessità. Per il terzo anno consecutivo la Misericordia di Canosa ha vinto il bando promosso dal Dipartimento di Protezione Civile per l'organizzazione di un campo estivo aperto a ragazzi dai 10 ai 16 anni. Lo stesso si sta svolgendo nella frazione di Montegrosso e, nello specifico, nei locali comunali ove sono montate due tende all'interno delle quali dormono i ragazzi. In questi giorni, incontreranno i dirigenti della protezione civile, delle forze dell'ordine e amministratori comunali. Tra gli obiettivi principali del campo scuola: quello di contribuire alla prevenzione dei rischi anche attraverso la diffusione delle buone pratiche di protezione civile; di favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale, stimolare e favorire la consapevolezza nei giovani sull'importanza di essere cittadinanza attiva e partecipe dello stato dell'ambiente e del territorio, per agevolare la crescita del livello di responsabilità locale attraverso la conoscenza e la diffusione dei piani di protezione civile.
Riproduzione@riservata
  • Montegrosso
  • Confraternita della Misericordia di Canosa
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Ordinanza di custodia cautelare dell’interdizione temporanea dai Pubblici Uffici per un poliziotto Ordinanza di custodia cautelare dell’interdizione temporanea dai Pubblici Uffici per un poliziotto Ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato
Canosa: La Polizia di Stato arresta  due andriesi per il furto di due betoniere Canosa: La Polizia di Stato arresta due andriesi per il furto di due betoniere Il Tribunale di Trani ha accolto le richieste della Procura della Repubblica di Trani
“Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT “Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT Specifici servizi di ordine e sicurezza pubblica per eventi di grande rilevanza e controlli amministrativi
Montegrosso : Festa Patronale senza fuochi d'artificio Montegrosso : Festa Patronale senza fuochi d'artificio Nel rispetto di quanti soffrono per le guerre in atto
Passaporti: sportelli attivi presso il  Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia Passaporti: sportelli attivi presso il Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia La Questura di Barletta Andria Trani rinnova il proprio impegno a favore dei cittadini
Canosa: Esplode un ordigno nei pressi di un abitazione Canosa: Esplode un ordigno nei pressi di un abitazione E' accaduto in mattinata nei pressi dell’edificio scolastico “G. Mazzini “
Canosa: Arrestato un pregiudicato canosino dalla Polizia di Stato Canosa: Arrestato un pregiudicato canosino dalla Polizia di Stato All'atto del fermo trovato in possesso di un ordigno incendiario rudimentale
Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Lunghe code su gran parte dell'arteria stradale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.