
Scuola e Lavoro
La Polizia di Stato ha incontrato i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa
Per promuovere il valore della legalità e del rispetto delle regole
BAT - sabato 19 luglio 2025
23.32
La Polizia di Stato ha incontrato i ragazzi che stanno partecipando al campo scuola organizzato a Montegrosso, frazione di Andria, dalla "Misericordia" di Canosa di Puglia, che ha aderito alla quattordicesima edizione del progetto nazionale "anch'io sono la protezione civile". L'iniziativa, promossa dal Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il coinvolgimento del Ministero dell'Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza – mira a diffondere tra i più giovani la cultura della prevenzione e della legalità. I ragazzi, dai 10 ai 16 anni, hanno la possibilità di partecipare ad un percorso formativo sviluppato in una settimana, che ha alternato esercitazioni pratiche ad attività ludico-ricreative e momenti di confronto didattico, con l'opportunità di conoscere il Sistema di protezione civile, i rischi incendi, alluvioni, terremoti, e i comportamenti utili da adottare per tutelare sé stessi, l'ambiente e la propria comunità. Il personale della Questura di Barletta-Andria-Trani e del Commissariato di Canosa di Puglia, su impulso del Questore della sesta provincia pugliese, Dott. Alfredo Fabbrocini, ha incontrato i ragazzi per illustrare i compiti della Polizia di Stato e sensibilizzarli sui rischi connessi all'uso di internet e dei social network. L'obiettivo dell'incontro è stato quello di promuovere il valore della legalità e del rispetto delle regole, fornendo strumenti pratici per prevenire e contrastare episodi di bullismo e cyberbullismo. I ragazzi ed i volontari hanno partecipato attivamente al dibattito, interagendo in modo diretto e dinamico con i relatori. L'incontro ha favorito una riflessione sull'uso responsabile dei social media e sull'importanza di saper riconoscere e gestire situazioni potenzialmente critiche. Inoltre, sono stati particolarmente apprezzati gli spunti e i consigli pratici forniti dagli operatori della Polizia di Stato su come proteggersi e a chi rivolgersi in casi di necessità. Per il terzo anno consecutivo la Misericordia di Canosa ha vinto il bando promosso dal Dipartimento di Protezione Civile per l'organizzazione di un campo estivo aperto a ragazzi dai 10 ai 16 anni. Lo stesso si sta svolgendo nella frazione di Montegrosso e, nello specifico, nei locali comunali ove sono montate due tende all'interno delle quali dormono i ragazzi. In questi giorni, incontreranno i dirigenti della protezione civile, delle forze dell'ordine e amministratori comunali. Tra gli obiettivi principali del campo scuola: quello di contribuire alla prevenzione dei rischi anche attraverso la diffusione delle buone pratiche di protezione civile; di favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale, stimolare e favorire la consapevolezza nei giovani sull'importanza di essere cittadinanza attiva e partecipe dello stato dell'ambiente e del territorio, per agevolare la crescita del livello di responsabilità locale attraverso la conoscenza e la diffusione dei piani di protezione civile.
Riproduzione@riservata
Riproduzione@riservata