La Matelda di Kataos
La Matelda di Kataos
Eventi e cultura

La Matelda di Kataos incontra Dante

Tutto pronto per il progetto sulla "Divina Commedia"

L'artista canosina Caterina Cannati in arte Kataos assieme ad altri 332 artisti, contribuisce attivamente al progetto sulla "Divina Commedia", ideato dallo storico e critico d'arte Giorgio Gregorio Grasso, nell'ambito delle iniziative per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Ogni terzina della Divina Commedia del Sommo Poeta è illustrata da un artista per un totale di 333 terzine con 333 opere realizzate. Le opere sono raccolte in un volume, un connubio tra arte e letteratura davvero superlativo, come riferiscono gli addetti ai lavori. """Per un artista riuscire ad immortalare su una tela opere che riescono a trasmettere un emozione negli occhi di chi le osserva, arrivando all'anima è già un grande e raro traguardo.""" Esordisce così Kataos, mentre presenta l'ultimo lavoro per un contesto di spessore su una ricorrenza storica.- """Riuscire poi ad immortalare l'opera pittorica a sua volta in una delle più importanti opere letterarie esistenti al mondo è il massimo del riconoscimento!"""

Poi entra nei dettagli dell'opera dedicata al primo verso del XXIX canto del Purgatorio: "Cantando come donna innamorata, continuò col fin di sue parole: Beati quorum tecta sunt peccata!" A Kataos l'onore di rappresentare la Matelda, una delle figure più enigmatiche della Commedia che Dante incontra nel Paradiso Terrestre prima di Beatrice. Caratterizzata da una bellezza assoluta, sia nell'aspetto sia nei gesti, simboleggia la condizione umana prima del peccato originale. Emozionata l'artista canosina che sarà presente con una sua opera nella nuova inedita versione letteraria illustrata della Divina Commedia,in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri. Un altro step importante della carriera artistica di Kataos in attesa della cerimonia di inaugurazione con la mostra d'arte e presentazione dell'opera "Dante la Divina Commedia" che si terrà sabato 10 luglio, a partire dalle ore 18,00 presso la Rocca Brivio Sforza a San Giuliano Milanese – Milano Città Metropolitana. La prima tappa di una lunga serie di esposizioni internazionali di arte contemporanea nelle città dantesche con l'opera "La Matelda" di Kataos in bella evidenza. Ancora una volta, l'arte diventa veicolo espressivo, potente ed emozionante, per dialogare con la letteratura del Sommo Poeta.
La Matelda di Kataos incontra DanteLa Matelda di Kataos incontra DanteLa Matelda di Kataos incontra DanteLa Matelda di Kataos incontra Dante
  • Kataos
  • Dante Alighieri
Altri contenuti a tema
In dono la "Dea della Speranza" di Kataos In dono la "Dea della Speranza" di Kataos Una sua opera al Reparto di Radioterapia dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta
Kataos e la  “Dea Speranza’ donata al ‘Dimiccoli' di Barletta Kataos e la “Dea Speranza’ donata al ‘Dimiccoli' di Barletta Nel corso della cena benefica “Divine For Lilt”, presentata dalla giornalista Francesca Rodolfo
Al Principe Alberto II l'opera di Kataos Al Principe Alberto II l'opera di Kataos "Non ci sono parole per descrivere le mie emozioni!" Ha dichiarato l'artista canosina
Buon viaggio Dante! Buon viaggio Dante! Ritrovato il monumento in viaggio da Roma a Copenaghen nel 1922
Dantedì: un inno alla pace Dantedì: un inno alla pace Al Museo Nazionale Archeologico di Altamura drammatizzazione dei Canti del Purgatorio
Kataos omaggia Dante Kataos omaggia Dante A Ravenna, l' esposizione delle opere a cura di Giorgio Gregorio Grasso
All’anno  di due All’anno di due Per il 2022 gli auguri in rime
Colori, figure e pathos: la Divina Commedia nell'arte Colori, figure e pathos: la Divina Commedia nell'arte Il tema dell'incontro all'U.T.E. con il dottor Francesco Specchio
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.