Dante del Pittore canosino Luigi Buonvino
Dante del Pittore canosino Luigi Buonvino
Eventi e cultura

Dante in Puglia

La senatrice di FdI Fallucchi e il ministro Sangiuliano presentano a Roma la trilogia di Audiello

Se Dante avesse voluto ambientare la Divina Commedia in Puglia, secondo Danilo Audiello (fondatore dell'Academy of Magic & Science), avrebbe collocato l'Inferno sul Gargano, il Purgatorio nel Barese e nel Brindisino e il Paradiso nel Salento. Un progetto, "Dante in Puglia", che Audiello nel 2022 (in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del sommo poeta), ha fatto diventare una trilogia di filmati da un'ora l'uno in occasione della celebrazione dell'anniversario della morte di Dante. Al quale hanno collaborato numerosi esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo (fra gli altri Albano Carrisi, Giancarlo Giannini, Renzo Arbore, Caparezza, Manila Nazzaro, Giovanni Mucciaccia, Luca Gaudiano, Gianmarco Saurino, Wladimir Luxuria, Luciano Canfora…), ma anche gli scienziati di fama mondiale (per il Purgatorio Valentina Fossati, prima scienziata al mondo ad aver mandato delle cellule staminali nello spazio; per l'Inferno Mariafelicia De Laurentis che ha avuto un ruolo centrale nell'immortalare per la prima volta in assoluto in una immagine fotografica un buco nero; per il Paradiso Mike Massimino, di origini italiane, primo uomo ad aver twittato dallo spazio). La senatrice di Fratelli d'Italia, componente della Commissione Cultura, Annamaria Fallucchi, ha creduto nelle potenzialità del progetto "Dante in Puglia" e per giovedì 23 novembre, alle ore 15,00 ha organizzato con il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, una conferenza stampa a Roma (Senato, Sala Spadolini, via del Collegio Romano, nr. 27). Interverranno, oltre l'autore Danilo Audiello, anche il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio, e il capo dipartimento della Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, Rocco De Franchi.
  • Roma
  • Dante Alighieri
  • Senatrice Fallucchi
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
Il  Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Il Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Insieme allo schieramento del Centro Veterani della Difesa di Roma
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Lanciato nel corso del convegno “Il futuro della radioterapia: formazione, ricerca e innovazione”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.