In dono la
In dono la "Dea della Speranza" di Kataos
Eventi e cultura

In dono la "Dea della Speranza" di Kataos

Una sua opera al Reparto di Radioterapia dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta

Molto emozionata e commossa Kataos, l'artista canosina che nella mattinata di lunedì scorso ha preso parte alla cerimonia di donazione di una sua opera al Reparto di Radioterapia dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta. Con Kataos una delegazione dell'Associazione Divine del Sud composta da Francesca Rodolfo(presidente), Agata Oliva(vice presidente) e Rosanna Delvecchio(responsabile della cultura). S'intitola "Dea della Speranza", l'opera di un metro per un metro, olio e malte e acrilico su tela gallery che ritrae una figura femminile. "Una dea sospesa tra la terra e il cielo, le foglie di vite, simbolo proprio della speranza che sopravvive anche alle prove più dure, la rinascita dopo la devastazione, gli occhi chiusi, il sorriso dolce appena accennato su un volto disteso e rasserenato, con le guance rimarcate come tutte le mie opere simbolo." Ha spiegato Caterina Cannati in arte Kataos a margine della consegna del "dono speciale", che unitamente ai lavori di filodiffusione e musicoterapia - realizzati grazie anche ai numerosi sponsor e sostenitori - sul solco del progetto di umanizzazione delle cure negli spazi ospedalieri, giunge a conclusione dell'evento Divine For Lilt del 10 dicembre 2022, che l'Associazione Divine del Sud, ha voluto fortemente, su richiesta dei vertici della Asl Bt e della dirigente del Reparto di Radioterapia, dottoressa Santa Bambace, sulla base delle esigenze prioritarie dei pazienti. "L'arte in tutte le sue forme è tra le più nobili cura dell'anima."

Un periodo prolifico per Kataos che in un connubio tra arte e musica, ha realizzato anche la copertina della Partitura d'Orchestra dell'Opera "Topo dopo Topo il Pifferaio di Hamelin", testi e versi di Bruno Tognolini, su musica del Maestro Salvatore Sica presentata all'Auditorium "Nino Rota" del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari e al Teatro Comunale "Raffaele Lembo" di Canosa di Puglia. Da diversi mesi, Kataos sta insegnando "Emozioni in Arte", per il corso di pittura e grafica emozionale creativa presso la sede di Arteventi Polo Culturale, diretta da Carlo Gallo, mentre ha annunciato che alcune delle sue opere sono in partenza per il Nord Italia nell'ambito di mostre di caratura internazionale.
Riproduzione@riservata
In dono la "Dea della Speranza" di KataosKataos e la “Dea Speranza’ donata al ‘Dimiccoli' di BarlettaKataos e la “Dea Speranza’ donata al ‘Dimiccoli' di BarlettaIn dono la "Dea della Speranza" di KataosL'Arte di KataosKataos e Maestro Salvatore SicaKataos- Dal Sogno -Cioci2022 Divine For Lilt
  • Barletta
  • Ospedale Dimiccoli
  • Kataos
Altri contenuti a tema
Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio A Barletta perde di misura su rigore
5 I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa Intervengono a seguito di una chiamata al 112 fatta da un padre disperato che sta per perdere il figlio
In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro Ricorre l’82° anniversario della scomparsa sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale
Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Tra esibizioni e sano agonismo vince Jacopo Vasamì
A Barletta va in scena "Christmas Tennis Challenge" A Barletta va in scena "Christmas Tennis Challenge" Un weekend interamente dedicato al Tennis ed al divertimento
Solennità di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Solennità di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, Sua Eccellenza Monsignor Leonardo D'Ascenzo officerà la Messa
La visione multidisciplinare del progetto “SEAcurity” La visione multidisciplinare del progetto “SEAcurity” La disamina in un incontro presso la Capitaneria di Porto di Barletta
Un futuro con meno plastica, Un futuro con meno plastica, La parola a Maria Marcellusi, refente Plastic Free Onlus Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.