Barletta Kataos
Barletta Kataos
Scuola e Lavoro

I versi di Dante incontrano l’arte di Kataos

A Barletta celebrato il Dantedi presso il plesso “Baldacchini” dell’ IC “Pietro Mennea”

E' stata davvero una giornata particolare quella vissuta oggi dagli studenti e studentesse delle classi seconde del plesso "Baldacchini" dell' IC "Pietro Mennea" di Barletta. Una giornata scolastica che ha assunto i toni e i colori dei versi del Sommo Poeta, abbinati all'esposizione di un magnifico e intenso dipinto raffigurante il volto di Dante, realizzato dalla famosa e apprezzata artista canosina, Caterina Cannati, conosciuta come Kataos. Tale evento rientra tra le iniziative promosse per celebrare il Dantedi-la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in calendario il 25 marzo ed istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell'aldilà della Divina Commedia, si ricorda in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante con tante iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali. Tra gli obiettivi della giornata anche quello di promuovere tra i giovani la conoscenza e l'attualità del pensiero del padre della lingua italiana, nonostante siano trascorsi più di 700 anni dalla sua scomparsa terrena.

Il Dirigente Scolastico, professoressa Gabriella Catacchio, ha presenziato alla cerimonia manifestando grande ammirazione per il dipinto dell'artista, gradita ospite della scuola, e per l'attenta ed entusiastica partecipazione degli alunni e delle alunne che hanno messo in scena alcuni passi della Divina Commedia sotto l'attenta guida dei loro docenti di lettere. Ognuno di loro ha contribuito mirabilmente a rappresentare l'umanità e gli insegnamenti di Dante, dimostrando che la letteratura è sempre viva e che il suo valore non conosce tempo e distanze. La manifestazione è stata condotta con competenza e brio dalla professoressa Anna Fiorentino rendendo il tutto scorrevole e coinvolgente. Il binomio Letteratura e Arte è risultato vincente, pertanto il Dirigente Scolastico, il Dipartimento di lettere e tutta la comunità scolastica esprimono soddisfazione e ringraziano l'artista Kataos per la condivisione di un momento che ha regalato bellezza e sapienza.
Kataos omaggia DanteI versi di Dante incontrano l’arte di KataosI versi di Dante incontrano l’arte di KataosI versi di Dante incontrano l’arte di Kataos
  • Barletta
  • Kataos
  • Dante Alighieri
Altri contenuti a tema
Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio A Barletta perde di misura su rigore
5 I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa Intervengono a seguito di una chiamata al 112 fatta da un padre disperato che sta per perdere il figlio
In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro Ricorre l’82° anniversario della scomparsa sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale
Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Tra esibizioni e sano agonismo vince Jacopo Vasamì
A Barletta va in scena "Christmas Tennis Challenge" A Barletta va in scena "Christmas Tennis Challenge" Un weekend interamente dedicato al Tennis ed al divertimento
Solennità di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Solennità di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, Sua Eccellenza Monsignor Leonardo D'Ascenzo officerà la Messa
La visione multidisciplinare del progetto “SEAcurity” La visione multidisciplinare del progetto “SEAcurity” La disamina in un incontro presso la Capitaneria di Porto di Barletta
Un futuro con meno plastica, Un futuro con meno plastica, La parola a Maria Marcellusi, refente Plastic Free Onlus Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.