Canosa Madonna Bambina
Canosa Madonna Bambina
Eventi e cultura

La Madonna Bambina, riabilitata al culto

Nella Cattedrale di San Sabino la benedizione della statua

La Basilica Cattedrale di San Sabino di Canosa di Puglia in collaborazione con il Museo Dei Vescovi presentano la scultura settecentesca della Madonna Bambina, nell'ambito di un nuovo progetto di recupero portato a termine da poco. Un'opera di pregio che si appresta, ad essere riabilitata al culto dopo oltre 50 anni di dismissione. La sua sorte sarebbe stata quella di non essere ricordata e di finire nel deposito del Museo. La curatela e la direzione del Museo dei Vescovi, seguendo invece il monito che le sculture cultuali debbano tornare a svolgere il loro compito nei luoghi per cui sono nate, hanno deciso di procedere al restauro e alla ripulitura. È volontà della Cattedrale di San Sabino, nelle persone del parroco Don Felice Bacco e del vicario Don Nicola Caputo, che la statua sia riabilitata al culto e destinata nella preziosa cornice della Cappella della Madonna della Fonte. "Per noi che l'abbiamo custodita, studiata e recuperata all'antico splendore è un privilegio che tale opera, torni ad essere ciò che è stata." Riferiscono gli artefici del restauro a cura della Cooperativa Omni.Arte.it Servizi per la Cultura. La cerimonia di presentazione si terrà a partire dalle ore 19.30 di domenica 30 maggio, dopo la Santa Messa con la benedizione della statua e collocazione sull'altare della Madonna della Fonte, protettrice della città.
  • Madonna della Fonte
  • Basilica Cattedrale San Sabino
Altri contenuti a tema
Canosa festeggia la Memoria della Madonna delle Primizie Canosa festeggia la Memoria della Madonna delle Primizie La storia svelata nelle radici dal ‘700 al ‘900
SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? On line "Il Campanile" n.1– Gennaio/Febbraio 2023
Canosa: Commemorazioni in memoria di Padre Pio Canosa: Commemorazioni in memoria di Padre Pio La processione dalla Cattedrale San Sabino alla Passione
La mietitura del grano dinanzi alla Cattedrale di San Sabino La mietitura del grano dinanzi alla Cattedrale di San Sabino Ritrovato il murales del Liceo Fermi di Canosa
Il libro "Sabino, il primo Santo pugliese" al TGR Puglia Il libro "Sabino, il primo Santo pugliese" al TGR Puglia Sabato è in programmazione
Pietro Quagliarella non è più tra noi Pietro Quagliarella non è più tra noi Nella Basilica Cattedrale di San Sabino, la santa messa esequiale
Solennità di San Sabino Vescovo e Patrono di Canosa Solennità di San Sabino Vescovo e Patrono di Canosa Inizio della novena di preparazione
Sabino di Canosa, Vescovo primaziale di Puglia Sabino di Canosa, Vescovo primaziale di Puglia Presentato il libro di Renato Russo in Cattedrale
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.