Luca Gorla a Canosa
Luca Gorla a Canosa
Eventi e cultura

Canosa: Il talento di Luca Gorla all'organo della Cattedrale San Sabino

"Retorica ed Espressione: Forme e repertori da Bach al Novecento" il programma proposto nell'ambito del progetto itinerante

Il concerto che non t'aspetti! L'organo come strumento non solo musicale, ma di incontro e approfondimenti storici-culturali è tornato al centro delle attenzioni del pubblico nella Basilica Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia. L'organo che è stato costruito dalla Ditta Pacifico Inzoli e figli di Crema, è collocato sulla cantoria in controfacciata all'altare maggiore, "conferisce alla Basilica un'aura di contemplazione e spiritualità" come hanno scritto gli organizzatori nella presentazione del concerto. Domenica scorsa, si è esibito il giovane e talentuoso organista Luca Gorla, nell'ambito del progetto itinerante "IL SUONO DELLE PIETRE – Itinerario concertistico dal Gargano al Salento", organizzato dalla Camerata Musicale Barese e cofinanziato da Fondazione Puglia. L'intero progetto è coordinato dal M° Francesco Di Lernia, docente di organo del conservatorio "U. Giordano" di Foggia e organista di fama internazionale.

"Retorica ed Espressione: Forme e repertori da Bach al Novecento", per la quarta tappa a Canosa del progetto pugliese, che dopo San Severo, San Giovanni Rotondo e Molfetta, ha proposto un repertorio abbracciando un vasto arco temporale, dall'epoca barocca fino ai primi del Novecento. Un programma completo delle forme e dei repertori di questi lunghi e prolifici "secoli musicali". Dai capolavori di Johann Sebastian Bach, con le loro strutture armoniche impeccabili e la loro profonda spiritualità, alle composizioni più innovative del XX secolo, cariche di sperimentazione e di emozione pura, ogni brano si è rivelato un tassello prezioso nel mosaico della storia musicale.

Applausi meritati per il M° Luca Gorla, diplomato "cum laude" presso il Conservatorio "G. Verdi" di Como, in continuo processo di formazione coi più grandi organisti della scena internazionale. Non da meno i compiacimenti di Mons. Felice Bacco, parroco della Cattedrale di San Sabino, che ha ringraziato gli organizzatori del progetto ed elogiato la performance all'organo del virtuoso Luca Gorla, dimostrando la sua bravura e talento, in un mix di emozioni e bellezza musicale.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Riproduzione@riservata
Canosa: Il talento di Luca Gorla all'organo della Cattedrale San SabinoCanosa: Il talento di Luca Gorla all'organo della Cattedrale San SabinoCanosa: Organo opera della Ditta Pacifico Inzoli e figli di CremaCanosa:Organo opera della Ditta Pacifico Inzoli e figli di Crema
  • Basilica Cattedrale San Sabino
Altri contenuti a tema
Giuseppe Cardone, la Stella della comunità canosina Giuseppe Cardone, la Stella della comunità canosina Lunedì l'ultimo saluto nella Cattedrale di San Sabino
Canosa: firmato il protocollo d’intesa "Il Cammino di Guglielmo" Canosa: firmato il protocollo d’intesa "Il Cammino di Guglielmo" Un itinerario che attraversa 3 regioni sui passi del santo pellegrino
Canosa: Chiara Bertoglio in concerto al pianoforte Canosa: Chiara Bertoglio in concerto al pianoforte Nella ConCattedrale Basilica di San Sabino proporrà "Le ultime sette parole di Cristo sulla croce"
Canosa: I primi 60 anni di vita matrimoniale Canosa: I primi 60 anni di vita matrimoniale Nozze di Diamante per Sabina Guida e Stefano Carbone
Canosa: Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico Canosa: Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico Un convegno in occasione del centenario della costituzione dell'Ordine Nazionale degli Architetti
Canosa festeggia la Memoria della Madonna delle Primizie Canosa festeggia la Memoria della Madonna delle Primizie La storia svelata nelle radici dal ‘700 al ‘900
SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? On line "Il Campanile" n.1– Gennaio/Febbraio 2023
Canosa: Commemorazioni in memoria di Padre Pio Canosa: Commemorazioni in memoria di Padre Pio La processione dalla Cattedrale San Sabino alla Passione
© 2005-2024 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.