Sebastiano Leo  #STUDIOINPUGLIAPERCHÉ
Sebastiano Leo #STUDIOINPUGLIAPERCHÉ
Amministrazioni ed Enti

La formazione è investimento sul futuro

Rifinanziato “Pass Imprese”, il programma dedicato della Regione Puglia

Con un impegno economico di oltre 7 milioni di euro è stato rifinanziato "Pass Imprese", il programma della Regione Puglia dedicato alla formazione professionale continua di imprenditrici ed imprenditori, lavoratrici e lavoratori dipendenti (quadri e dirigenti) e che, con il nuovo Avviso, allarga la platea di beneficiari a lavoratrici e lavoratori autonomi nonché a professionisti iscritti a Ordini e Casse private. L'Avviso è pubblicato oggi sul BURP con tutti i dettagli per la presentazione delle istanze: per ciascun beneficiario il bando promuove l'utilizzo di voucher formativi, cioè un incentivo economico di natura individualizzata, utile a riconoscere una intensità di aiuto pari al 80% del costo effettivamente sostenuto per l'iscrizione e la frequenza del corso, sino ad un massimo di contributo pubblico erogabile pari a 3.500,00 euro. "Un bando ancora una volta innovativo, uno strumento unico per la formazione individuale di manager, imprenditori, artigiani, liberi professionisti, dirigenti e dipendenti", commenta l'assessore regionale all'istruzione, alla formazione e al lavoro Sebastiano Leo.

"La Regione Puglia – continua Leo ha investito gran parte delle risorse comunitarie disponibili nella formazione professionale a tutti livelli. E continuerà a farlo. Lo ripeto sempre perché ci credo. La formazione, la specializzazione, l'eccellenza sono le vere armi per affrontare e vincere la sfida del futuro. Un futuro che in termini di mercato e occupazione continua a mutare e a richiedere figure specializzate nei diversi settori. Bisogna stare al passo. Formarsi significa non fermarsi". Il finanziamento complessivo disponibile per questa iniziativa ammonta ad € 7.285.000,00 a valere sulle risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020. Il voucher potrà essere utilizzato, esclusivamente, per la frequenza di corsi di formazione specifici e/o di aggiornamento tecnico erogati da Università pubbliche e Università private riconosciute dall'ordinamento nazionale; Organismi formativi accreditati; Ordini/collegi professionali; altri soggetti erogatori di corsi di formazione specifici e/o di aggiornamento tecnico che svolgano da almeno due anni attività documentata di formazione. Sono ammessi e finanziabili percorsi formativi specifici e di aggiornamento tecnico di durata compresa tra un minimo di 16 ore e un massimo di 200 ore. L'intera procedura sarà disponibile al link diretto www.sistema.puglia.it/passimprese .
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.