Sebastiano Leo  #STUDIOINPUGLIAPERCHÉ
Sebastiano Leo #STUDIOINPUGLIAPERCHÉ
Amministrazioni ed Enti

La formazione è investimento sul futuro

Rifinanziato “Pass Imprese”, il programma dedicato della Regione Puglia

Con un impegno economico di oltre 7 milioni di euro è stato rifinanziato "Pass Imprese", il programma della Regione Puglia dedicato alla formazione professionale continua di imprenditrici ed imprenditori, lavoratrici e lavoratori dipendenti (quadri e dirigenti) e che, con il nuovo Avviso, allarga la platea di beneficiari a lavoratrici e lavoratori autonomi nonché a professionisti iscritti a Ordini e Casse private. L'Avviso è pubblicato oggi sul BURP con tutti i dettagli per la presentazione delle istanze: per ciascun beneficiario il bando promuove l'utilizzo di voucher formativi, cioè un incentivo economico di natura individualizzata, utile a riconoscere una intensità di aiuto pari al 80% del costo effettivamente sostenuto per l'iscrizione e la frequenza del corso, sino ad un massimo di contributo pubblico erogabile pari a 3.500,00 euro. "Un bando ancora una volta innovativo, uno strumento unico per la formazione individuale di manager, imprenditori, artigiani, liberi professionisti, dirigenti e dipendenti", commenta l'assessore regionale all'istruzione, alla formazione e al lavoro Sebastiano Leo.

"La Regione Puglia – continua Leo ha investito gran parte delle risorse comunitarie disponibili nella formazione professionale a tutti livelli. E continuerà a farlo. Lo ripeto sempre perché ci credo. La formazione, la specializzazione, l'eccellenza sono le vere armi per affrontare e vincere la sfida del futuro. Un futuro che in termini di mercato e occupazione continua a mutare e a richiedere figure specializzate nei diversi settori. Bisogna stare al passo. Formarsi significa non fermarsi". Il finanziamento complessivo disponibile per questa iniziativa ammonta ad € 7.285.000,00 a valere sulle risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020. Il voucher potrà essere utilizzato, esclusivamente, per la frequenza di corsi di formazione specifici e/o di aggiornamento tecnico erogati da Università pubbliche e Università private riconosciute dall'ordinamento nazionale; Organismi formativi accreditati; Ordini/collegi professionali; altri soggetti erogatori di corsi di formazione specifici e/o di aggiornamento tecnico che svolgano da almeno due anni attività documentata di formazione. Sono ammessi e finanziabili percorsi formativi specifici e di aggiornamento tecnico di durata compresa tra un minimo di 16 ore e un massimo di 200 ore. L'intera procedura sarà disponibile al link diretto www.sistema.puglia.it/passimprese .
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.