Sebastiano Leo  #STUDIOINPUGLIAPERCHÉ
Sebastiano Leo #STUDIOINPUGLIAPERCHÉ
Amministrazioni ed Enti

La formazione è investimento sul futuro

Rifinanziato “Pass Imprese”, il programma dedicato della Regione Puglia

Con un impegno economico di oltre 7 milioni di euro è stato rifinanziato "Pass Imprese", il programma della Regione Puglia dedicato alla formazione professionale continua di imprenditrici ed imprenditori, lavoratrici e lavoratori dipendenti (quadri e dirigenti) e che, con il nuovo Avviso, allarga la platea di beneficiari a lavoratrici e lavoratori autonomi nonché a professionisti iscritti a Ordini e Casse private. L'Avviso è pubblicato oggi sul BURP con tutti i dettagli per la presentazione delle istanze: per ciascun beneficiario il bando promuove l'utilizzo di voucher formativi, cioè un incentivo economico di natura individualizzata, utile a riconoscere una intensità di aiuto pari al 80% del costo effettivamente sostenuto per l'iscrizione e la frequenza del corso, sino ad un massimo di contributo pubblico erogabile pari a 3.500,00 euro. "Un bando ancora una volta innovativo, uno strumento unico per la formazione individuale di manager, imprenditori, artigiani, liberi professionisti, dirigenti e dipendenti", commenta l'assessore regionale all'istruzione, alla formazione e al lavoro Sebastiano Leo.

"La Regione Puglia – continua Leo ha investito gran parte delle risorse comunitarie disponibili nella formazione professionale a tutti livelli. E continuerà a farlo. Lo ripeto sempre perché ci credo. La formazione, la specializzazione, l'eccellenza sono le vere armi per affrontare e vincere la sfida del futuro. Un futuro che in termini di mercato e occupazione continua a mutare e a richiedere figure specializzate nei diversi settori. Bisogna stare al passo. Formarsi significa non fermarsi". Il finanziamento complessivo disponibile per questa iniziativa ammonta ad € 7.285.000,00 a valere sulle risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020. Il voucher potrà essere utilizzato, esclusivamente, per la frequenza di corsi di formazione specifici e/o di aggiornamento tecnico erogati da Università pubbliche e Università private riconosciute dall'ordinamento nazionale; Organismi formativi accreditati; Ordini/collegi professionali; altri soggetti erogatori di corsi di formazione specifici e/o di aggiornamento tecnico che svolgano da almeno due anni attività documentata di formazione. Sono ammessi e finanziabili percorsi formativi specifici e di aggiornamento tecnico di durata compresa tra un minimo di 16 ore e un massimo di 200 ore. L'intera procedura sarà disponibile al link diretto www.sistema.puglia.it/passimprese .
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.