Olio
Olio
Eventi e cultura

L’oro di Puglia: dalle antiche tradizioni alle attuali evidenze scientifiche.

Congresso scientifico presso l'Azienda Agricola "Conte Spagnoletti- Zeuli"-

Si terrà alle ore 9,00 di sabato 2 aprile un importante congresso scientifico dal titolo: "L'Oro di Puglia: dalle antiche tradizioni alle attuali evidenze scientifiche" organizzato dalla FIDAPA BPW Italy sezione di Canosa di Puglia in sinergia con le sezione amiche di Andria e Corato . "Il focus del congresso – spiega la Presidente Claudia Vitrani - verterà sull''olio extravergine di oliva (EVOO), le sue implicazioni benefiche a livello sistemico e le sue attività nella cura delle patologie nel cavo orale. Nel 2020, il team composto dalla Dottoressa Antonia Sinesi, dalla professoressa Cinzia Casu e dal Professor Germano Orrù ha pubblicato su riviste internazionali i primi case report sull'utilizzo dell'EVO cultivar "Coratina" nella terapia nelle lesioni del cavo orale. Le ricerche sono continuate nel laboratorio di Biologia Molecolare - Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell'Università di Cagliari. Durante il congresso saranno discussi e illustrati i risultati della ricerca".

L'evento ha un duplice obiettivo: sensibilizzare i professionisti del settore odontoiatrico all'utilizzo dell'EVOO nelle terapie delle varie lesioni del cavo orale e sensibilizzare la popolazione alla conoscenza delle numerose proprietà benefiche dell'EVO a livello sistemico e nel cavo orale. A relazionare la Dottoressa Antonia Sinesi, igienista e vice presidente AIRO, Dottoressa Sara Fais, biologa molecolare Università di Cagliari, Professoressa Alessandra Scano, ricercatrice Università di Cagliari, Professoressa Cinzia Casu, patologa orale Università di Cagliari, Professor Germano Orru', ordinario dell' Università di Cagliari.

Interverranno per il saluto delle autorità il Sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra; il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno; il Sindaco di Corato, Corrado Nicola De Benedittis; il Presidente Fidapa BPW Italy sezione di Canosa di Puglia, Claudia Vitrani; il Presidente Fidapa BPW Italy sezione di Andria, Lilla Bruno; il Presidente Fidapa BPW Italy sezione di Corato, Francesca Di Ciommo; il Presidente Fidapa BPW Italy Distretto Sud Est, Maria Nuccio, la Referente task force salute Fidapa BPW Italy Distretto Sud Est, Carmelinda Lombardi e la Presidente dall'Ordine TSMR-PSTRP di Foggia, Raffaella D'Andrea.

Il convegno patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Canosa, dal Comune di Andria, dal Comune di Corato, dall'Università degli Studi di Cagliari, dall'azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari, dall'A.I.R.O ( Accademia Italiana Ricerca Orale) e dall'Ordine TSMR-PSTRP di Foggia si svolgerà presso l'Azienda Agricola "Conte Spagnoletti - Zeuli"- Tenuta Zagaria SC 59 - Andria. Si terrà nel rispetto delle norme sanitaria anti-Covid 19 vigenti.
  • Andria
  • FIDAPA -BPW Italy di Canosa di Puglia
  • Olio di oliva extravergine
Altri contenuti a tema
La MURGIAIN3B: Benessere, Biodiversità, Bellezza La MURGIAIN3B: Benessere, Biodiversità, Bellezza Reso noto il programma dell'iniziativa dell'ArtTurism di Andria
Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione, informazione e sensibilizzazione Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione, informazione e sensibilizzazione Ad Andria un convegno sul fenomeno che si sta evolvendo in maniera esponenziale
Un netto aumento dell’abuso di sostanze alcoliche Un netto aumento dell’abuso di sostanze alcoliche Un tema affrontato nel convegno “Alcol e problematiche correlate - evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative”.
Anticipazioni sul casting  "Sorridi con noi" Anticipazioni sul casting "Sorridi con noi" Ad Andria, il 13 aprile presso il "Mongolfiera Lab"
C’è un posto anche per me? L’inclusione lavorativa dei giovani disoccupati con disabilità C’è un posto anche per me? L’inclusione lavorativa dei giovani disoccupati con disabilità Incontro pubblico ambito progetto Campo di Fragole della Caritas Diocesana di Andria
“Stoppa il bullo”, l’appello alla comunità “Stoppa il bullo”, l’appello alla comunità Dai relatori Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V. all’incontro di Andria
Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli Incontro ad Andria con Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V.
Puglia: Sostegni per ammodernare i frantoi oleari Puglia: Sostegni per ammodernare i frantoi oleari Una opportunità per offrire al mercato 5 oli DOP e l’IGP olio di Puglia
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.