2020 Emiliano e Costa visita Foresta Umbra
2020 Emiliano e Costa visita Foresta Umbra
Territorio

L’Italia può contare sulla Puglia

Emiliano con il ministro Costa in visita alla Foresta Umbra

Il presidente Michele Emiliano ha partecipato questa mattina alla visita istituzionale nel Parco Nazionale del Gargano con il Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa. Per l'occasione l'Ente Parco ha organizzato un incontro nel territorio di Monte Sant'Angelo, nella sede del reparto Carabinieri Biodiversità di Foresta Umbra, nel contesto delle faggete vetuste, riconosciute nel 2017 patrimonio naturale dell'umanità dall'Unesco. "Noi abbiamo - ha detto Emiliano nel corso del suo intervento rivolgendosi al ministro Costa - un'idea che coincide con quella del Governo. Questo è un Governo che sento mio e con le forze che lo sostengono noi abbiamo affrontato un passaggio durissimo, sulla questione Ilva, che era quello di stabilire cosa fare e siamo arrivati a pensarla alla stessa maniera sul processo di decarbonizzazione. In 5 anni la Puglia è riuscita ad eliminare la quali totalità delle sue infrazioni europee per l'inquinamento del mare e a trasformarlo nel più pulito d'Italia. L'Italia può contare sulla Puglia. Sappiamo dove vogliamo andare, sappiamo che il nostro futuro è fatto di salute, ambiente, sviluppo economico, turismo, attrazione di investimenti sulle nuove tecnologie".

"L'incontro di oggi con il Ministro Costa - ha commentato a margine Emiliano - è stata un'occasione molto bella, perché rispecchia un'idea della legalità e del rispetto della bellezza, nella quale noi ci riconosciamo. Il Ministro ha scelto di venire qui nel Gargano, uno dei posti più belli del mondo, anche perché questo è il sito Unesco della foresta delle Faggete. Questo territorio è quasi una 'religione' per chi pian piano lo conosce. Sul Gargano in questi cinque anni abbiamo realizzato interventi di grande rilievo e altri sono in corso, penso al completamento della pista dell'aeroporto di Foggia, che aprirà nuove prospettive per tutta quest'area".
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito Movimento 5 Stelle  al secondo posto con il 23,21%
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni venerdì 26 dicembre Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.