Valentina Casieri
Valentina Casieri
Eventi e cultura

L’importanza della ricerca nella salvaguardia della salute pubblica

Le dichiarazioni di Valentina Casieri vincitrice del “Premio Diomede Speciale alla Ricerca 2022”

Si sono spenti i riflettori sulla XXIII Edizione del Premio Diomede, svoltasi domenica scorsa a Canosa di Puglia nell'ambito degli eventi dell' estate canosina patrocinati dall'amministrazione comunale, che anche quest'anno ha avuto ampia risonanza e apprezzamento collettivo. Non è passato inosservato il "Premio Diomede Speciale alla Ricerca 2022" consegnato a Valentina Casieri, ricercatrice in Patologia Clinica dell'Unità di Medicina Critica Traslazionale (TrancriLab) della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. E' laureata in Scienze Biologiche con indirizzo Biomolecolare all'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, dove nel 2011 si è specializzata in Biochimica Clinica, con indirizzo analitico-tecnologico. Dal 2012 svolge attività di ricerca presso l'Unità di Medicina Critica Traslazionale della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa diretta dal professor Vincenzo Lionetti, dove si occupa di medicina di genere, rigenerazione cardiaca e cardioprotezione. La sua attività di ricerca è di tipo traslazionale (dal laboratorio al letto del paziente) e in questi ultimi anni buona parte della sua attività di ricerca si è focalizzata principalmente sullo studio di strategie innovative rivolte alla protezione d'organo del paziente critico con una particolare attenzione alle differenze di genere.

"Ricevere il 'Premio Diomede Speciale alla Ricerca 2022' è stata una grande sorpresa e un motivo di profondo orgoglio." – Esordisce così la dottoressa Valentina Casieri nella dichiarazione al termine della cerimonia di premiazione – "Faccio parte di quei tanti giovani del Sud che hanno lasciato la loro terra per cercare lavoro altrove - continua la ricercatrice - e ricevere le attenzioni del Comitato Premio Diomede e constatare, inoltre, l'approvazione e l'affetto della cittadinanza di Canosa di Puglia mi ha commossa e, al contempo, mi dà la forza di andare avanti nella mia strada nel mondo della ricerca scientifica. Per un giovane che vive fuori casa e lotta col precariato – spiega la dottoressa Casieri - e l'assenza di certezze è importante sapere di avere dalla sua parte la propria città oltre che la famiglia a cui devo il mio essere. Il periodo della pandemia ha messo ancor più in evidenza l'importanza dei ricercatori e delle ricercatrici nella salvaguardia della salute pubblica, per cui ascoltare che le motivazioni del premio sono collegate alla mia carriera scientifica non può che ripagarmi dei sacrifici fatti in questi anni lontano dalla mia città e aggiunge un motivo in più nell'affrontare con coraggio le numerose sfide che i ricercatori affrontano tutti i giorni. Da figlia di Canosa di Puglia- conclude Valentina Casieri - non posso che augurarmi che altri ricercatori canosini possano raggiungere gli stessi risultati. Canosa di Puglia è una meravigliosa città che ha tanto da dire e tanto da dare, il Premio Diomede è un esempio in questo." La dottoressa Valentina Casieri ha ricevuto il 'Premio Diomede Speciale alla Ricerca 2022' dalle mani del consigliere regionale e comunale Francesco Ventola e dalla dottoressa Maria Teresa Pellegrino che si sono complimentati con la stessa tra gli applausi del pubblico
2022 PREMIO DIOMEDE SPECIALE ALLA RICERCA VALENTINA CASIERIValentina Casieri vincitrice del “Premio Diomede Speciale alla Ricerca 2022”Valentina Casieri vincitrice del “Premio Diomede Speciale alla Ricerca 2022”Valentina Casieri vincitrice del “Premio Diomede Speciale alla Ricerca 2022”
  • Premio Diomede
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.