Via Francigena
Via Francigena
Amministrazioni ed Enti

Istituito il Comitato dei Cammini e degli Itinerari Culturali

A Bari, la conferenza stampa di presentazione

La Regione Puglia ha avviato negli ultimi anni una serie di interventi, le cui linee programmatiche sono contenute nei due piani strategici del Turismo "Puglia365" e della Cultura"PiiiLCulturainPuglia", che puntano alla destagionalizzazione e alla sostenibilità del flussi turistici dei territori, mediante la promozione di prodotti culturali, esperienziali e di mobilità lenta, che coinvolgano non solo le coste, ma anche le aree interne e il loro patrimonio storico archeologico. Tra essi una notevole importanza è assunta dai Cammini e dagli Itinerari Culturali, che vedono coinvolta la Puglia sull'intero territorio regionale con: la Via Francigena, la Via Michaelica, la Rotta dei Fenici, la Via Appia, la Via Traiana, il Cammino Materano, la Via Leucadense, il Cammino dei Fari e Le Strade della Fiaba.

Al fine di gestire al meglio questa ricca complessità, la Regione, in attuazione della D.G.R. n. 190 del 14.02.2017, presso il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, ha istituito, con determina n. 36 del 23/11/2018, il Comitato dei Cammini e degli Itinerari Culturali. Tale organo, dotato di un comitato scientifico, ha la funzione di coordinare le azioni di progettazione, valorizzazione e promozione degli itinerari pugliesi, nonché di recepire le istanze dei territori mediante un Forum che coinvolge amministrazioni locali, associazioni di categoria e imprese.

Il giorno 29 maggio, alle ore 10,00 a Bari, presso la Fiera del Levante, sala 1 (pad. 152), vi sarà la Conferenza Stampa di presentazione del "Comitato Regionale dei Cammini e degli Itinerari Culturali", e si svolgerà il primo incontro del Forum dedicato, alla presenza dell'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, del Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, del Teatro Pubblico Pugliese, di Pugliapromozione e dell'Apulia Film Commission.



  • Regione Puglia
  • Via Traiana
  • Via Francigena
  • Comitato dei Cammini e degli Itinerari Culturali
Altri contenuti a tema
Nel ritmo lento della bellezza condivisa, l’anima si riconnette al paesaggio Nel ritmo lento della bellezza condivisa, l’anima si riconnette al paesaggio Verso la passeggiata notturna per la Via Francigena
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
1 Canosa: Camminata Notturna sulla Via Francigena – Quinta Edizione sabato 5 luglio Canosa: Camminata Notturna sulla Via Francigena – Quinta Edizione
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.