Giornata della Memoria
Giornata della Memoria
Eventi e cultura

In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti

la celebrazione del Giorno della Memoria in Prefettura

Nell'ambito delle iniziative promosse per la celebrazione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, in Prefettura a Barletta, si terrà l'evento commemorativo nel corso del quale saranno consegnate tre medaglie d'onore conferite dal Presidente della Repubblica alla memoria di altrettanti cittadini di questo territorio. la cerimonia si svolgerà alle ore 10.00 di giovedì 27 gennaio 2022.,
La consegna delle medaglie sarà preceduta dalla proiezione del documentario "La musica libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze", di circa 55 minuti, trasmesso da Rai Scuola proprio in occasione del Giorno della Memoria: un viaggio nei campi di concentramento ed in altri luoghi di cattività militare e civile negli anni della seconda Guerra Mondiale, che il barlettano Francesco Lotoro e la Fondazione ILMC (Istituto di Letteratura musicale concentrazionaria) portano avanti dal 1989 affinchè la musica fosse liberata e restituita all'umanità.

Al termine della proiezione è previsto un collegamento in videoconferenza con il Maestro Francesco Lotoro, prima del conferimento delle medaglie d'onore, da parte del Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante, ai familiari dei cittadini deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra. L'evento si svolgerà in forma ristretta e riservata, nel rispetto delle vigenti misure di contenimento del contagio.
  • Prefetto Valiante
  • Prefettura BAT
  • GIORNATA DELLA MEMORIA
Altri contenuti a tema
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
La Puglia ricorda una delle ferite più profonde della storia dell’umanità causata dalla follia nazifascista La Puglia ricorda una delle ferite più profonde della storia dell’umanità causata dalla follia nazifascista Le iniziative promosse dalla Regione per la GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
Al via il tour “Il Piccolo Dittatore” con il Teatro del Viaggio  Al via il tour “Il Piccolo Dittatore” con il Teatro del Viaggio  In prossimità del 27 gennaio, Giorno della Memoria
Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 “Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder”
Referral e  presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Referral e presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Riunione in Prefettura
La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente In Prefettura, runione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto Silvana D’Agostino,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.