Vinitaly 2025
Vinitaly 2025
Territorio

Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali

A Verona, inaugurata la 57ª Edizione di Vinitaly

Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ai consumatori di tutto il mondo tradizione, cultura, storia, oltre a un modello di consumo che si inserisce appieno nella Dieta Mediterranea. Per questo motivo va difeso per evitare di perdere anche una sola piccola parte di questa immensa ricchezza che da nord a sud, passando per le Isole, attraversa il nostro magnifico Paese. E tutti valori e la ricchezza del Vigneto puglia, con i nuovi scenari di consumo in Italia e all'estero, saranno analizzati nella giornata di lunedì 7 aprile 2025, alle ore 17,30, nel padiglione 11 della Regione Puglia, dove Coldiretti Puglia incontrerà le cantine pugliesi che testimoniano un processo di grande specializzazione con l'aumento delle produzioni DOP e IGP, il balzo dell'export e la crescita del fenomeno dell'enoturismo. All'incontro con gli operatori sul tema 'parteciperanno il presidente ed il direttore di Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo e Pietro Piccioni, Gianni Cantele, componente della Consulta Vitivinicola Nazionale di Coldiretti, Felice Adinolfi, Professore di Economia Agraria dell'Università di Bologna e l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia. I valori del Vigneto Italia sono protagonisti a "Casa Coldiretti", davanti all'ingresso Cangrande, che apre il Vinitaly con una giornata di analisi, incontri e degustazioni con la partecipazione di aziende leader del settore. A caratterizzare lo stand, un grande bicchiere con la scritta "Keep calm e bevi vino italiano" che introduce a una mostra fotografica dove, grazie all'intelligenza artificiale, viene mostrato cosa accadrebbe ai territori se venissero abbandonati i 681mila ettari coltivati che ormai da secoli rappresentano una componente fondamentale del paesaggio Italia. Vinitaly (il salone internazionale dei vini e distillati) inaugurato stamani si conferma evento di riferimento per il business del settore, con la presenza di 4.000 aziende espositrici all'interno di 18 padiglioni e buyer provenienti da 140 Paesi. La 57ª Edizione di Vinitaly a Veronafiere si concluderà mercoledì 9 aprile.
  • Verona
  • Coldiretti Puglia
  • Vinitaly
Altri contenuti a tema
Cibo, salute e prevenzione Cibo, salute e prevenzione Per riportare l’attenzione sulle radici agricole del territorio e scelte alimentari consapevoli al Villaggio Coldiretti Lecce
Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Servono regole più forti per fermare speculazioni
A San Martino ogni mosto diventa vino A San Martino ogni mosto diventa vino In Puglia si stappa il "Novello"
Agricoltura, acqua e  semplificazione amministrativa le priorità per la  Puglia Agricoltura, acqua e semplificazione amministrativa le priorità per la Puglia L'appello dei mille associati di Coldiretti Puglia
In Puglia cresce il welfare verde In Puglia cresce il welfare verde Unisce inclusione, educazione e benessere
La crisi idrica si fa sempre più critica La crisi idrica si fa sempre più critica La denuncia Coldiretti Puglia sulla base dei dati ANBI
Il turismo equestre si integra perfettamente con le vacanze a contatto con la natura Il turismo equestre si integra perfettamente con le vacanze a contatto con la natura Tra sport, passeggiate, fattorie didattiche e pet therapy.
Trasformazione profonda nei comportamenti di consumo degli italiani Trasformazione profonda nei comportamenti di consumo degli italiani E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base del Rapporto Italmercati-Ismea 2025, curata dal Censis
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.