Sebastiano Leo
Sebastiano Leo
Scuola e Lavoro

Il vero valore della scuola risiede nelle persone che ogni giorno la animano e la rendono viva

La lettera dell'assessore all'Istruzione, Sebastiano Leo, per l'inizio del nuovo anno scolastico

"""Cari studenti, insegnanti, dirigenti e personale, vi scrivo queste righe per augurarvi un inizio di anno scolastico sereno, stimolante e ricco di soddisfazioni. Settembre porta sempre con sé l'aria fresca dei nuovi inizi, quella sensazione di infinite possibilità che solo la scuola sa regalare. Oggi, più che mai, desidero ribadire che il vero valore della scuola risiede nelle persone che ogni giorno la animano e la rendono viva. Ai dirigenti e ai docenti, che con passione e dedizione instancabile accolgono i nostri ragazzi, specialmente nei primi giorni, spesso colmi di timori e incertezze: siete voi la forza motrice di questo grande viaggio. Grazie per essere molto più di semplici insegnanti. Siete guide che prendono per mano e indirizzano, compagni di avventura, punti di riferimento che modellano il futuro. A volte, nel silenzio delle vostre fatiche, il vostro impegno rischia di essere sottovalutato, ma sappiate che il vostro lavoro è inestimabile. E lo è anche quando siete costretti a lottare contro un sistema che talvolta non vi rispetta come meritate. So che tanti di voi, pur avendo dato anni ed energie alla scuola, si trovano oggi senza una cattedra, colpiti dalle conseguenze di decisioni governative (quelle di dare priorità ai vincitori dei concorsi PNRR) che non tengono conto delle persone, delle loro storie, dei loro sacrifici, della loro dignità professionale. A voi va il mio pensiero più profondo. E poi ci sono i nostri ragazzi, i bambini e gli adolescenti che animano le nostre aule. A voi, cari studenti, voglio dire di vivere questa avventura con curiosità, creatività e coraggio. La scuola non è solo un luogo in cui imparare nozioni: è il palcoscenico della vostra crescita, dove potete esprimere voi stessi, scoprire nuove passioni e costruire il vostro futuro. Non abbiate paura di sbagliare, non abbiate paura di essere voi stessi. Ogni esperienza, anche quelle che sembrano difficili, è un passo avanti verso la vostra realizzazione. Un pensiero speciale va anche al personale ATA e a tutte quelle figure spesso invisibili che, con il loro lavoro quotidiano, rendono possibile il funzionamento della scuola. Senza di voi, questo grande meccanismo si fermerebbe. Il vostro ruolo è fondamentale, e vi ringrazio per la dedizione con cui lo svolgete. Vorrei, infine, dire una parola sulla recente polemica legata al grembiulino verde. Non possiamo permettere che le differenze diventino barriere. Credo che la scuola debba essere il luogo della libertà, un luogo scevro dagli stereotipi di genere, un ambiente in cui ciascuno è libero di essere se stesso, senza timore di essere giudicato o classificato. Concludo augurandovi un anno scolastico ricco di libertà e passione, di studio e determinazione. Mi auguro che le nostre scuole diventino sempre più fucine di persone libere e consapevoli, dove si coltivino i valori dell'uguaglianza, dell'inclusione, del rispetto e dell'amore.Solo così potremo davvero costruire una società migliore, più giusta e più solidale. Buon anno scolastico a tutti e che questo viaggio vi porti a scoprire la parte migliore di voi stessi. Con affetto""" E' la lettera dell'assessore all'Istruzione, Sebastiano Leo, per l'inizio del nuovo anno scolastico
  • scuola
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento L’augurio del consigliere regionale Alessandro Leoci, delegato alle Politiche per le persone giovani e gli adolescenti,
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.