Delli Noci
Delli Noci
Eventi e cultura

Il “Saper fare” pugliese in mostra con ARTIFEX

L'assessore Delli Noci: “Un’occasione per far emergere e valorizzare le imprese dell'artigianato artistico e di tradizione pugliese”

Al via oggi presso il Salone San Nicola della Camera di Commercio di Bari, l'anteprima della mostra "ARTIFEX", promossa da Regione Puglia, Sezione Promozione del Commercio, Artigianato e Internazionalizzazione delle imprese, in collaborazione con Unioncamere Puglia, e dedicata all'esposizione di manufatti dell'artigianato artistico e di tradizione pugliese. L'inaugurazione è stata riservata in anteprima ai componenti del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, accolti dall'Assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci e dal Presidente della Camera di Commercio di Bari Alessandro Ambrosi, la cui assemblea plenaria si terrà il 6 dicembre. L'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2023.

"Questa mostra, frutto del bando Artifex – ha dichiarato lìassessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – ha l'obiettivo di valorizzare e promuovere le lavorazioni dell'artigianato artistico e di tradizione di alta qualità, i prodotti e le aziende che sono patrimonio del territorio pugliese, del suo passato e del suo presente. Le aziende selezionate potranno incontrare dei buyer tedeschi, a riprova dell'inteso lavoro di internazionalizzazione delle imprese artigiane nel mondo che la Regione Puglia sta portando avanti con convinzione. Un'occasione unica questa, con la quale oggi accogliamo il Consiglio Generale dei Pugliesi nel mondo i quali, voglio ricordarlo, sono i primi grandi ambasciatori dei prodotti, delle tradizioni e delle eccellenze della Puglia in giro per il mondo".

Il Bando, riservato alle aziende produttrici di manufatti, accessori e oggettistica, di complementi d'arredo e home living, comunque rientranti nell'ambito delle lavorazioni artistiche e di tradizione, è stato aperto dal 10 al 24 novembre 2022. La Commissione di valutazione composta da esponenti di Confartigianato Puglia, CNA Puglia e del Distretto Puglia Creativa, ha esaminato 104 candidature, delle quali 97 sono risultate ammissibili. Di queste, 20 aziende selezionate avranno la possibilità di incontrare dei buyer tedeschi nel mese di febbraio. Il Bando ha riscosso un successo trasversale in tutte le province di Puglia, con una maggiore presenza di Bari e provincia, ma con apprezzabili performance di tutti i territori. Sul piano dei comparti che hanno risposto al Bando, quelli maggiormente rappresentati sono i settori della ceramica, dei metalli, dei preziosi e delle luminarie.
  • Regione Puglia
  • Bari
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.