Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Amministrazioni ed Enti

Il salario minimo è un provvedimento necessario per garantire la dignità dei lavoratori

L'intervento del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, Filippo Caracciolo

"Il salario minimo è un provvedimento necessario, ai lavoratori e alle loro famiglie va garantito il diritto ad un'esistenza libera e dignitosa così come previsto dalla Costituzione. Il governo valuti concretamente la possibilità di introdurlo". Così il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, Filippo Caracciolo.

"Con il salario minimo – afferma Caracciolosi tutela la vita delle persone. L'inflazione alle stelle ha fatto perdere potere contrattuale alle famiglie e per questo motivo fare un figlio è diventato quasi un'utopia. Con uno stipendio adeguato alle prestazioni lavorative fornite si potrebbe far fronte ad una situazione che sta diventando drammatica".

"Naturalmente – aggiunge il presidente del gruppo Pdandranno stabiliti dei termini economici precisi per rendere il provvedimento efficace e far fronte anche alle conseguenze dell'eliminazione del reddito di cittadinanza che, è bene ricordarlo, è stato introdotto per la prima volta nella nostra Regione ed è stata una misura fondamentale per combattere la povertà e sostenere le persone senza un impiego".

"Adesso – conclude Caracciolo serve condurre in maniera decisa questa battaglia di civiltà. Tutto il centrosinistra è compatto nell'affrontare i problemi con i quali i cittadini sono costretti ogni giorno a fare i conti e quella per l'introduzione del salario minimo è una sfida da vincere ".
  • Filippo Caracciolo
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.