Leonardo Mangini
Leonardo Mangini
Associazioni

Il Rotary di Canosa apre al confronto sulle riforme in Italia

Conferenza su un tema di estrema attualità con l'avvocato Leonardo Mangini

Il Rotary Club Canosa riprende la sue attività in presenza. Venerdì 10 febbraio, a partire dalle ore 20:30, presso la Sala Sabiniana, avrà luogo la conferenza dal titolo "Il presidenzialismo in Italia: vero cambiamento?" nella quale Leonardo Mangini, avvocato e autore di una pubblicazione scientifica in merito, nonché socio del Club di Canosa, discuterà su un tema di estrema attualità, il quale coniuga diritto e politica. L'idea di una riforma di rango costituzionale sull'elezione diretta del Presidente della Repubblica ha dominato gli scenari nei Palazzi negli ultimi anni, ma la conoscenza collettiva risulta comunque indispensabile per l'esercizio di una propria sovranità. È questo il punto di partenza dello studio che verrà presentato alla platea (aperta a chiunque), al fine di divulgare ed informare, e per nulla distante dalla mission dell'associazione che, a livello internazionale, il prossimo 23 febbraio compie 118 anni. Il mese in corso è, per l'appunto, dedicato alla risoluzione dei conflitti e alla ricerca della pace: la redazione di una Carta fondamentale, la scrittura di Leggi, l'instaurazione di una forma di Stato e/o di Governo (tali sono una Repubblica parlamentare o una presidenziale), non sono altro che un frutto finale di discussioni e compromessi capaci di mettere la parola "fine" a conflitti anche duri, come storia e contemporaneità insegnano. L'opera del Rotary, inoltre, prosegue per l'intero febbraio: al pari degli altri Club del Distretto 2120 comprendente Puglia e Basilicata, anche quello di Canosa darà supporto al Banco Farmaceutico (tra martedì 7 e lunedì 13) e alla istituita "Settimana del Donatore" (da domenica 19 a domenica 26) per la donazione di plasma e sangue.
  • Rotary Club Canosa
  • Leonardo Mangini
Altri contenuti a tema
Quadro economico, inflazione e gestione dell'emotività Quadro economico, inflazione e gestione dell'emotività Il tema dell'incontro del Rotary di Canosa con l'esperto Giuseppe Parlà
Donare sangue: un gesto d'amore per il prossimo Donare sangue: un gesto d'amore per il prossimo L'invito del Rotary Club Canosa la settimana di raccolta
Canosa: Rotary, Rotaract e AIDO uniti per sensibilizzare la donazione di organi Canosa: Rotary, Rotaract e AIDO uniti per sensibilizzare la donazione di organi L'ASL BAT si può vantare di avere a disposizione sui propri mezzi il sistema LUCAS
Il percorso di un sì – Rotary: impegno costante per il trapianto di organi, tessuti e cellule Il percorso di un sì – Rotary: impegno costante per il trapianto di organi, tessuti e cellule Conferenza pe far comprendere l'importanza vitale di simili atti di altruismo
Nel ricordo di Paolo Borsellino e della scorta a 30 anni  dalla strage di mafia Nel ricordo di Paolo Borsellino e della scorta a 30 anni dalla strage di mafia A Canosa, la conferenza con i giornalisti Francesco Vitale e Leonardo Zellino
La memoria è ancora viva:i trent'anni dalla morte di Giovanni Falcone La memoria è ancora viva:i trent'anni dalla morte di Giovanni Falcone A Canosa, inaugurata mostra fotografica
Canosa: conferenza dal titolo "Il Governo Draghi - Un anno dopo: i 'passi avanti' della Giustizia" Canosa: conferenza dal titolo "Il Governo Draghi - Un anno dopo: i 'passi avanti' della Giustizia" Ospite d'eccezione sarà l'onorevole Francesco Paolo Sisto
Al via la Settimana del Donatore Rotariano Al via la Settimana del Donatore Rotariano Si rinnova la sinergia con le sezioni locali di AVIS e Fratres;
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.