Ciliege la bella di maggio
Ciliege la bella di maggio
Territorio

Il nuovo Contratto di filiera del Ciliegio per il rilancio del settore

A Bari la conferenza stampa di presentazione

Si terrà alle ore 12.00 di giovedì 29 settembre 2022, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Contratto di filiera Ciliegio che avrà luogo nella sede dell'assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia a Bari, Lungomare N. Sauro n.45-47. Il Contratto ha l'obiettivo di realizzare un Programma integrato a carattere interprofessionale e di rilevanza nazionale che, partendo dalla produzione agricola, si sviluppi nei diversi segmenti della filiera in un ambito territoriale multiregionale. E' stipulato tra il Ministero e il soggetto proponente. Sono tre le regioni coinvolte nel Contratto: Puglia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige che insieme rappresentano l'80% della produzione di ciliegie di qualità in Italia. Il nuovo accordo di filiera ha lo scopo di rilanciare la cerasicoltura italiana, per ristrutturare gli impianti di produzione, per ammodernare le strutture di lavorazione, per promuovere i marchi, per effettuare ricerca mirata e, in sintesi, per dare il giusto valore a tutti i componenti della filiera.

Parteciperanno alla conferenza stampa l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, il direttore del Dipartimento regionale Agricoltura, Gianluca Nardone, il presidente Confagricoltura Bari, Massimiliano Del Core, il vicedirettore Confagricoltura Bari, Gianni Porcelli, il presidente CIA Puglia, Gennaro Sicolo, il presidente Copagri Puglia, Michele Palermo, il presidente Fedagri Confcooperative Puglia, Vincenzo Patruno. Saranno collegati in videoconferenza: l'assessore Regionale Agricoltura dell'Emilia Romagna, Alessio Mammi, il dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Provincia di Trento, Romano Masè, il presidente del Consorzio della Ciliegia della Susina e della Frutta Tipica di Vignola, Andrea Bernardi, il direttore Consorzio Melinda sca, Paolo Gerevini, e il direttore del Consorzio Ciliegia di Vignola Igp, Walter Monari.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.