Tazza di caffè
Tazza di caffè
Economia

Il costo delle somministrazioni al tavolo può subire un aumento fino al 100%.

L'intervento del Presidente Unibat, Savino Montaruli

Il nuovo D.P.C.M. del Governo introduce un provvedimento che sta scatenando le ire di uno dei settori più fortemente colpiti dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria: quello della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Nella fattispecie il provvedimento prevede lo stop del servizio di somministrazione al banco alle ore 18,00, fermo restando il servizio ai tavoli fino alle 24,00. Il Presidente Unibat, Savino Montaruli, ha fatto la sua analisi del D.P.C.M. e dopo averlo fatto sullo stop forzato a sagre e fiere interviene su questo delicato argomento che riguarda i pubblici esercizi e dichiara: "limitare le consumazioni al banco alle ore 18,00 è un provvedimento che porta dietro di sé conseguenze che il Premier Conte sicuramente non ha messo in conto. L'imposizione del solo servizio al tavolino dopo le ore 18,00 da un lato significa un aumento dei costi delle consumazioni in quanto i listini prezzo prevedono che il servizio ai tavoli può subire un aumento fino al 100% del prezzo dei prodotti, quindi un aggravio pesantissimo per i consumatori che saranno disincentivati dal frequentare i pubblici esercizi, dall'altro un disincentivo a tenere aperti i locali dopo le ore 18,00 visto che si potrebbe verificare la paradossale situazione in cui un bar con pochi tavolini quindi in grado di servire solo alcuni avventori dovrebbe rinunciare ad accettare clienti che chiedono il servizio al banco per attendere che quei pochi clienti seduti ai tavoli facciano tutti i propri comodi, magari restando seduti per ore per aver consumato solo un modesto caffè. Una situazione paradossale e persino ridicola. Una banalizzazione del diritto d'Impresa ma anche una gravissima offesa per gli stessi esercenti. In pratica si verificherà che i bar chiuderanno alle 18,00 con conseguenze drammatiche e senza neppure alcun ristoro economico risarcitorio. Se il percorso intrapreso è quello della morte delle imprese allora il futuro è davvero drammatico. In tutto questo non si avverte alcuna reazione da parte della cosiddetta rappresentanza storica che resta a guardare, impotente ed ormai fine a se stessa."
  • UNIBAT
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Canosa:  Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Canosa: Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Si è scelta la strada della concertazione reale
CANOSA: Urge convocazione osservatorio tensioni economico – sociali CANOSA: Urge convocazione osservatorio tensioni economico – sociali Il Presidente Unibat, Savino Montaruli si rivolge direttamente al neo Prefetto
Viabilità per Montegrosso: La rotatoria resta al suo posto Viabilità per Montegrosso: La rotatoria resta al suo posto La nota di di Savino Montaruli di UNIONECOMMERCIO-UNIBAT
Canosa: Allarme criminalità, primi interventi istituzionali Canosa: Allarme criminalità, primi interventi istituzionali La dichiarazione di Savino Montaruli, presidente Unibat-Unionecommercio
In  memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus In memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus La dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella giornata nazionale
La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” A poco più di un anno la testimonianza di una anziana donna, finita in terapia semintensiva
Nuovi agenti per la Questura BAT: “Un’elemosina che non ci rassicura più di tanto” Nuovi agenti per la Questura BAT: “Un’elemosina che non ci rassicura più di tanto” L'intervento del Presidente Unibat, Savino Montaruli
Puglia:  Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Puglia: Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina L'assessore Palese: "Con l'aggravarsi della situazione epidemiologica nella Repubblica Popolare Cinese e in accordo con l'Ordinanza del Ministero della Salute"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.