Roma Fontana di Trevi
Roma Fontana di Trevi
Sindacati

Il bivacco nelle fontane storiche è cartolina inaccettabile

La denuncia di UNARMA

"La tutela del patrimonio storico-artistico del nostro Paese deve, soprattutto dopo due anni di magra per il settore turistico, tornare priorità nel dibattito pubblico, nella sua valorizzazione ma soprattutto conservazione. Come Forze dell'Ordine, siamo stanchi di dover bacchettare gli incivili" – E' quanto denuncia UNARMA, associazione nazionale dei carabinieri, all'indomani dell'ennesimo episodio di turisti immersi nelle fontane storiche o intenti a violare i varchi cittadini – "Non è la prima né l'ultima volta che i turisti, sedotti dalla 'Dolce Vita' italiana, si immergono nelle fontane, si arrampicano sui monumenti del Centro storico di Roma o li sottraggono come souvenir. Ciò che avviene ormai in tantissime altre città d'arte come Milano, Torino e Venezia è un reato e come tale chiediamo pene più severe, che rilancino anche il senso di legalità italiano agli occhi del mondo. Ricordiamo che secondo i dati del bilancio del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, il patrimonio italiano ha un valore di almeno 986 miliardi di euro tra attività finanziarie e non, parte di questo patrimonio rischia di essere danneggiato dal disordine pubblico".
  • Roma
  • UNARMA
  • Ordine Pubblico
Altri contenuti a tema
Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma "Un grande momento emozionante per me"Ha dichiarato la giovane attrice
Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Le prime due tappe del progetto di cittadinanza attiva della scuola primaria dell’IC “Foscolo Lomanto Mazzini” di Canosa di Puglia
Papa  Leone XIV benedice  la corona  della statua di Maria Assunta Papa Leone XIV benedice la corona della statua di Maria Assunta In pellegrinaggio la comunità parrocchiale di Canosa di Puglia, guidata da Don Nicola Caputo
I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  A Roma, l’Assemblea mondiale dei mercati contadini organizzata dalla World Farmers Markets Coalition
Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide  A Roma la presentazione del libro di Bruno Giordano e  Marco Patucchi
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.