Roma Piazza del Popolo
Roma Piazza del Popolo
Le Pillole

 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo 

L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare

Quarantasette anni fa l'eccidio della scorta in via Fani e cinquantacinque giorni dopo il cadavere di Aldo Moro ritrovato in via Caetani : episodi legati allo stragismo delle Brigate Rosse non ancora completamente chiariti. Ho ritenuto proprio aprire questo mio scritto con il rispetto per chi è morto per difendere i valori della Costituzione, pilastro fondante della nostra Italia. Il ricordo di Aldo Moro è ancora vivo, è stato statista impareggiabile della "Diplomazia dell'equilibrio" , artefice del centro-sinistra , ideatore della "Solidarietà nazionale" , convinto fautore di una Europa unita necessaria anche alla nostra Italia , una Comunità, fondata sui valori della Democrazia ,che non lascia sole le fasce sociali più deboli e le aree depresse comunitarie , il cosiddetto SUD della Europa. Viviamo un momento buio della Geopolitica , la nostra Europa deve assumere le decisioni strategiche , necessarie a rafforzare la coesione dei popoli Europei , riaffermare la volontà di pace dei Padri sognatori di ottanta anni fa , difendere i nostri valori contro oligarchie aggressive verso le quali dobbiamo avere strumenti culturali e militari per ripristinare il rispetto a noi dovuto .
La manifestazione chiamata da Michele Serra sabato scorso in piazza del Popolo ha avuto un grande significato : noi Italiani siamo stati i primi in Europa a manifestare , a gridare ,a cantare la nostra appartenenza alla Europa , a ricordare come popolo che crediamo senza indugi nei nostri valori di democrazia, che vogliamo difendere ad ogni costo contro le oligarchie economiche e militari di Russia , Cina ed America , un alleato che ci spiace perdere anche se tanti sono i dubbi dettati dalle parole a ruota libera del Presidente Trump , del Vicepresidente Vance, di Elon Musk , dei membri dell'esecutivo .
Una manifestazione non politica ma popolare con solo bandiere della nostra Europa che in altra zona di Roma , gli antagonisti dalle bandiere rosse , bruciavano e nel mentre i partiti di governo , sbagliando , sceglievano un problematico politico silenzio.
L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare , siamo 450 milioni di cittadini , coscienti della assurdità di ogni guerra che , come diceva don Milani negli anni ' 60, in media uccide il 10% di militari e 90% di civili , soprattutto donne e bambini.
Ora dobbiamo sperare che la piazza romana venga replicata negli altri 26 paesi europei e che la forte presa di coscienza Italiana non resti caso isolato .
Solo la unione delle nostre popolazioni darà forza alla costruzione di una " pace decente " dopo tre anni di confitto in Ucraina , invasa dalle forze Russe .
L' Europa politica sembra svegliarsi dopo anni di torpore dettati da interessi economici nazionali; il ritardo economico e nella innovazione tecnologica rispetto alle potenze oligarchiche , soprattutto USA e Cina , è brutta cosa , è realtà da affrontare rapidamente .
Dobbiamo reagire e coinvolgere i popoli europei nelle scelte strategiche relative a competitività , clean industrial deal , rearm Europe ,quest"ultimo un termine senzaltro infelice per chi ama la Pace tema fondante della nostra Europa.
L' Europa deve tornare ad avere schiena dritta , la nostra civiltà si salva solo se sapremo rispondere a muso duro al Presidente Trump al suo vice , a Musk ai ministri miliardari .
Non possiamo accettare decisioni americane e russe che passino sulla testa di Ucraina ed Europa , bisogna resistere e coinvolgere in nostro aiuto la Cina , che non aspetta altro per tornare in gioco insieme ai paesi BRICS , Russia esclusa .
Non dimentichiamo le lezioni della Storia , gli USA in difficoltà hanno lasciato altri con il cerino in mano in Vietnam , in Afganistan .
La pace che è ancora non avere fame ,freddo, paura ( Bertold Brecht recitato in piazza da Antonio Albanese ) si costruisce prima con la testa , con la schiena dritta ,poi con armi dietro questa schiena ,il cui numero e tipologia tecnologica va ragionato e non lasciato all'entusiasmo di chi vede all'orizzonte solo nuovi affari .
Nunzio Valentino
  • Roma
  • Aldo Moro
  • Geopolitica
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Premiato lo studente Diego Di Nicoli dell’Einaudi all' 8° Bando su ‘Aldo Moro’ Premiato lo studente Diego Di Nicoli dell’Einaudi all' 8° Bando su ‘Aldo Moro’ L'opera è stata realizzata sotto la direzione della docente di diritto Daniela Di Bari 
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
Il  Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Il Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Insieme allo schieramento del Centro Veterani della Difesa di Roma
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Lanciato nel corso del convegno “Il futuro della radioterapia: formazione, ricerca e innovazione”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.