giovani
giovani
Scuola e Lavoro

Garanzia Giovani: Coperto il fabbisogno dei corsi di formazione della prima fase

La dichiarazione dell’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo

La Giunta regionale ha approvato una significativa variazione di bilancio nell'ambito del programma Garanzia Giovani, volto al miglioramento della posizione nel mercato del lavoro dei giovani e a sostegno dell'occupazione in favore dei NEET. "Un'azione molto attesa - commenta l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo - che copre il fabbisogno stimato per la chiusura a saldo dei corsi di formazione relativi alla prima fase del programma Garanzia Giovani. Con questo intervento - spiega l'assessore - si potranno così continuare a sostenere le attività svolte e rendicontate dagli enti di formazione, incluse quelle le cui autorizzazioni sono in corso di definizione istruttoria, previa verifica di ammissibilità. La priorità di questi investimenti - ha aggiunto Leo - è quella di intervenire per il miglioramento della posizione dei giovani nel mercato del lavoro, in particolare di quelli che non svolgono attività lavorative o non sono impegnati in percorsi di studio e formazione. L'obiettivo primario è quello di intercettare in particolare i giovani a rischio di esclusione sociale e i giovani provenienti da comunità emarginate, cercando di ridurre il tasso di disoccupazione giovanile attraverso il finanziamento di azioni inerenti la formazione professionale, gli aiuti all'occupazione, l'imprenditorialità e, in generale, le politiche attive di inserimento e reinserimento occupazionale. E proprio per raggiungere questi obiettivi - conclude l'assessore Leo - che è stata ravvisata la necessità di procedere a ristanziare nel bilancio regionale ingenti risorse, utili a coprire il fabbisogno stimato per la chiusura della Misura 2A (corsi di formazione) relativa alla fase I della Garanzia Giovani. Si tratta di un intervento molto atteso dal sistema pugliese della formazione professionale, particolarmente complesso sul piano amministrativo, motivo per cui ringrazio i miei uffici della Sezione Formazione, l'Autorità di Gestione del POR FESR-FSE e la Sezione Bilancio e Ragioneria".
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.