Chivivefarumore : Cecè
Chivivefarumore : Cecè
Eventi e cultura

Estate Canosina 2022: Tra cultura, teatro e storia al Battistero San Giovanni

Il programma di tre giorni di eventi

La cultura ed il teatro come anello di congiunzione fra passato, presente e futuro nonché fondamento su cui formare le generazioni future. Ha preso ufficialmente il via lo scorso 8 agosto, la tre giorni di eventi previsti nel cartellone dell'Estate Canosina 2022 che vedrà nel parco archeologico del "Battistero San Giovanni" la propria casa. Ieri sera, è andata così in scena la rappresentazione teatrale "Cecè" di Luigi Pirandello a cura del collettivo teatrale "Chivivefarumore" con la regia di Nunzio Sorrenti. Mentre, mercoledì 10 agosto sarà invece il turno di "Love in Jazz", concerto del Maestro Pino Lentini con la voce di Lucia Diaferio. Ad accompagnare il duo saranno alla chitarra Nicola Cordiso, al pianoforte Francesco Marziale, al contrabbasso Nico Cantacchio e alla batteria Elio Coppola. Infine, venerdì 12 agosto, ecco "Colonne sonore al Battistero", lo spettacolo musicale diretto e coordinato dall'Associazione musicale "MelodicaMente".

«L'Amministrazione Comunale, per questa programmazione estiva - afferma l'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto - in collaborazione con l'Assessore agli Eventi Saverio Di Nunno, ha messo in campo diverse energie allo scopo di far volare la cultura. Promuovere le nostre ricchezze, le nostre risorse è la base sulla quale poter costruire il nostro futuro, consapevoli di come questo sia solo l'inizio di un lungo cammino che vuole migliorare e proporre una vasta gamma di iniziative culturali. Abbiamo scelto il Battistero San Giovanni come casa di questi tre eventi poiché parte della nostra storia e della nostra cultura ha origine proprio lì. Colgo inoltre l'occasione per ringraziare tutti coloro i quali si stanno adoperando per la buona riuscita delle manifestazioni nonostante le tempistiche di programmazione siano state ristrette».
Canosa: Cecè al Battistero San GiovanniCanosa: Cecè al Battistero San GiovanniCanosa: Love in Jazz al Battistero San GiovanniEstate Canosina 2022 "Colonne sonore al Battistero"
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.