Vaccinazione Covid19
Vaccinazione Covid19
Notizie

Emergenza Covid: altri 3 mila casi positivi in Puglia

Registrati 194 nella Provincia Barletta Andria Trani

Alle ore 13,00 dell' 1 gennaio 2022, la Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato. I casi attualmente positivi in Puglia sono 27367: 27058 in isolamento domiciliare, 309 i ricoverati in ospedale compresi i 31 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva. L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari all'1.12%. L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è del 10.03%. I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 67636, dei quali 3000 (pari al 4.43%) hanno avuto riscontro positivo, così suddivisi:194 nella Provincia Barletta Andria Trani; 358 Provincia di Foggia; 783 Area Metropolitana di Bari;698 Provincia di Lecce;594 Provincia di Brindisi; 268 Provincia di Taranto; 95 casi di residenti fuori regione; 10 casi di provincia in via di definizione. Nelle ultime 24 ore non sono stati registrati decessi.

Quasi 32mila somministrazioni di vaccini negli ultimi tre giorni dell'anno 2021, circa 3mila nella sola giornata di ieri. Mentre, oggi 1° gennaio apertura straordinaria dell'hub di Valenzano, dalle ore 15,30 alle ore 18,30, per la vaccinazione di over 18 prenotati. Hub attivi anche nella giornata di domenica 2 gennaio: apertura in programma a Bari, hub Fiera del Levante (seduta pediatrica solo per le scuole), Alberobello, Sammichele di Bari e Monopoli. A tutte le sedute l'accesso è consentito solo su prenotazione: non si tratta di open day. La campagna vaccinale della ASL Bari va avanti spedita. Ad oggi sono 438.810 i richiami effettuati, mentre nella fascia 5-11 sono state eseguite 12.135 vaccinazioni, oltre a 1.100 ragazzi tra i 16 e 17 anni che in pochi giorni hanno già ricevuto la terza dose. Dal 2 gennaio 2022 in tutta la Puglia, seguendo i calendari delle Asl e aziende ospedaliere, si riprende comunque a vaccinare. Da lunedì 3 gennaio prenotazioni aperte sul sito lapugliativaccina, in farmacia e al numero verde anche per la fascia 5-11 anni, finora vaccinata solo con la chiamata delle scuole, sistema che ha finora garantito una delle coperture più alte d'Italia nella fascia pediatrica.
  • Regione Puglia
  • Vaccinazione
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.