Fefè De Giorgi
Fefè De Giorgi
sport

Egoisti di squadra: esaltare il gruppo senza sacrificare il talento

Fefè De Giorgi alla presentazione del libro a Bari

"Fefè De Giorgi è un grande allenatore di pallavolo, è stato un grande giocatore. Il suo libro descrive in parole semplici ciò che in fondo ciascuno di noi già conosce da sempre, e cioè che per costruire qualcosa di buono nella vita devi rispettare il prossimo, devi essere in grado di pensare in modo libero, devi affrontare le difficoltà con coraggio e con lealtà, con buona educazione e rispetto. E anche mettendocela tutta nell'allenamento, nel sopportare la fatica e le delusioni. Poter leggere tutto ciò in un libro ben scritto da un grande sportivo, non fa che ribadire un'antica lezione che talvolta dimentichiamo: per avere successo nella vita non ci sono scorciatoie. Le regole sono sempre le stesse, le conosciamo. Dobbiamo solo applicarle". Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipando ieri pomeriggio nell'Aula Magna dell'Ateneo a Bari, con Ferdinando De Giorgi, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana maschile di volley campione del mondo, alla presentazione del suo nuovo libro "Egoisti di Squadra" (Mondadori), scritto con la consulenza pedagogica di Giuliano Bergamaschi.

"Il talento individuale e lo spirito di squadra spesso vengono visti come forze in contraddizione. La mossa vincente, però, è trovare il modo di farli andare d'accordo, anzi di farli diventare una cosa sola". Il libro "Egoisti di squadra" è un condensato di tutti i valori, strumenti, storie e concetti che Ferdinando De Giorgi ha imparato nel corso della sua straordinaria carriera sportiva che lo vede da oltre quarant'anni ai vertici dello sport mondiale. Prima da giocatore, come palleggiatore della Nazionale della "generazione dei fenomeni" capace di vincere tre mondiali di fila; e poi come allenatore vincitore di scudetti, Champions e, alla guida della Nazionale italiana, dell'Europeo 2021 e del meraviglioso Mondiale 2022. Messa in fila così, quella di De Giorgi, è una carriera che sembra essere caratterizzata solo dalla vittoria. E in parte sicuramente è vero, ma dietro a questi risultati c'è un percorso difficile che gli ha permesso di raggiungere obiettivi così grandiosi imparando dai tanti errori, dalle innumerevoli sconfitte e dalle mille sfide che tutti, nello sport, ma anche nel lavoro o nella vita, dobbiamo affrontare quotidianamente. Questo libro diventa così un vero e proprio metodo di leadership e crescita personale per cui la motivazione, il rispetto e la squadra sono i confini entro i quali alimentare e far emergere il talento di ognuno, che sia su un campo di pallavolo, in un ufficio o in famiglia. Perché allenare il talento, il proprio o quello degli altri, vuol dire fondamentalmente allenare l'autoformazione, la capacità di ogni persona di conoscere i propri limiti, di accettarli e, quindi, di motivarsi per cercare di superarli o trasformarli in punti di forza. Allenare vuol dire allenarsi: condividendo le proprie capacità e la volontà di migliorarsi, affidando all'aiuto degli altri le proprie debolezze e coinvolgendo a pieno le persone che ci circondano. Ferdinando, Fefè, De Giorgi che ha scritto il libro "Egoisti di Squadra" è un pezzo di storia del volley e dello sport italiano. Da giocatore è stato uno dei punti fermi della "generazione dei fenomeni" che negli anni '90 con la maglia azzurra è stata capace di vincere tre mondiali di fila. Nella sua carriera da allenatore, grazie al suo stile unico che combina leadership, ascolto e motivazione, ha collezionato scudetti, Champions League e, alla guida della Nazionale italiana, l'accoppiata Europeo-Mondiale.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Fefè De Giorgi
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.