Don Michele Massaro
Don Michele Massaro
Religioni

Diocesi in lutto per la morte di don Michele Massaro

Lunedì il rito funebre in Andria nella Chiesa Cattedrale

Lutto nella Diocesi di Andria: "don Michele Massaro è entrato nella gioia del suo Signore." come annunciato dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e dal presbiterio diocesano. Lo affidano "con preghiera grata a Dio Padre, ricco di misericordia, perché possa incontrare Gesù, buon Pastore, che nel ministero sacerdotale ha amato e servito con fede retta, umanità tenera e paterna, entusiasmo giovanile." Don Michele Massaro, nato in Andria il 21 marzo del 1933, ordinato sacerdote il 29 giugno del 1965. Si è sempre dimostrato una persona molto attenta ai temi sociali. E' stato segretario di Monsignor Francesco Brustia, Vescovo di Andria dal 1957 al 1969. Ha prestato servizio per lunghi anni presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo, a Minervino Murge, prima di ritornare ad Andria sua città natale come parroco della comunità di Maria SS. dell'Altomare e, quindi, rettore del Santuario. Per 28 anni, ha svolto la sua attività pastorale presso la Chiesa di San Giuseppe artigiano, al quartiere Montingelli. Ha anche ricoperto tra l'altro l'incarico di responsabile dell'ufficio diocesano per il turismo, lo sport ed i pellegrinaggi. La salma sarà vegliata presso la rettoria del Purgatorio in Andria fino alle ore 15.30 di lunedì 17 aprile. Il rito funebre sarà celebrato, alle ore 16.30 lunedì 17 aprile, in Andria nella Chiesa Cattedrale
  • Diocesi di Andria
  • Mons.Luigi Mansi
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Per tutti gli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.
Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre La santa messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino 
Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Il messaggio augurale per la Santa Pasqua 2023 del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi
IO SONO L’ALTRO IO SONO L’ALTRO La tradizionale Via Crucis con i giovani della Diocesi di Andria
Governare con la testa e con il cuore Governare con la testa e con il cuore A Minervino Murge, momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali
Carabinieri rinvengono 1.200 kg di olive il ricavato donato in beneficenza Carabinieri rinvengono 1.200 kg di olive il ricavato donato in beneficenza Un piccolo contributo per una Fondazione senza scopo di lucro e con finalità di solidarietà
Giuseppe di Nazareth, monologo di un padre sognatore Giuseppe di Nazareth, monologo di un padre sognatore Don Sabino Lambo presenta l'opera letteraria presso la parrocchia Gesù Giuseppe e Maria di Canosa
La sorgente buona nell’umano: Etty Hillesum, elogio dell’Amore La sorgente buona nell’umano: Etty Hillesum, elogio dell’Amore Lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo ad Andria
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.