Coro Della Desolata V.Fratepietro
Coro Della Desolata V.Fratepietro
Vita di città

Desolata: L’inno straziante delle donne in nero

Il coro nel racconto di Nunzio Di Giulio

Un brivido di nero dolore abbraccia le donne di Canosa che vogliono confortare Maria... Con il loro canto, che esprime un nero d'esistenza, se ne vanno tra i vicoli che paiono restare muti, simbolo di un silenzio senza fine. Se ne vanno nella terra d'uomini, tra le case vissute dal tempo, tra gli sguardi feriti... Le donne vestite di sofferenza se ne vanno dove non è ancora rinascita decisiva, ma lento cammino di speranza e salvezza. Maria forse conservò dentro il suo pianto, perché, prima di tutti, aveva compreso il disegno del Cielo... E così le quattrocento donne di Canosa vogliono risvegliare quel pianto, quel lamento, per meglio capire, per andare oltre le lacrime... Le tremule voci, il lento avanzare, i sospiri che si innalzano: tutto è momento sublime e intima poesia...

Tutto è emozione, devastante emozione, che distoglie dal reale... Maria, sotto la croce, indica com'è utile percorrere un sentiero di dolore, ma non indica la notte: per lei l'ora delle ombre è solo un immergersi nella fibra dell'umano. La nuova alba è nello spiraglio nato nell'orizzonte incerto, nel frammento di nuvola che si innalza e si rende senza tempo... La vita è oltre il dolore, oltre il capo chino sulle miserie. E questo canto di donne, mai stanche, mai rassegnate, è la melodia che accompagna una rinascita dalla terra verso il respiro azzurro dell'Eterno...
Nunzio Di Giulio
Coro della Desolata- Canosa 20222022 - Desolata- CanosaCanosa: Coro della DesolataDesolata Canosa di Puglia I Riti della Settimana Santa
  • Desolata
  • I Riti della Settimana Santa
Altri contenuti a tema
La Desolata, la più fotografata al contest "Luce Viva" La Desolata, la più fotografata al contest "Luce Viva" Ben sei scatti esposti nella Sala dei Templari di Molfetta
Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Dal 28 aprile gli scatti più belli saranno esposti nella Sala dei Templari di Molfetta
Processione della Desolata:  manifestazione di fede e di affetto filiale nei confronti della Madonna Processione della Desolata: manifestazione di fede e di affetto filiale nei confronti della Madonna I ringraziamenti del parroco Don Carmine Catalano e della comunità parrocchiale dei SS. Francesco e Biagio
Sabato Santo : La DESOLATA di Canosa di Puglia Sabato Santo : La DESOLATA di Canosa di Puglia Il Giorno, il coro delle Dolenti, l’inno Maria Dolente
Venerdì Santo: La Processione dei Misteri a Canosa Venerdì Santo: La Processione dei Misteri a Canosa Il silenzio rotto dal suono della troccola
Cammina e canta. Non ti fermare, donna Cammina e canta. Non ti fermare, donna La Processione della Vergine “Desolata” nel racconto della giornalista Anna Paola Lacatena
Canosa: Il “Santo Legno” del Venerdì Santo Canosa: Il “Santo Legno” del Venerdì Santo Ricorrono 120 anni del Reliquiario
Il Coro della Desolata in prima pagina su «L’Osservatore di strada» Il Coro della Desolata in prima pagina su «L’Osservatore di strada» Distribuito  in Piazza San Pietro, nella Domenica delle Palme
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.