Lopalco
Lopalco
Amministrazioni ed Enti

Dal Governo, in manovra, nessun investimento in sanità

La nota di Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale Pd Puglia

La carenza di personale sanitario in Italia ha raggiunto livelli allarmanti: mancano all'appello ben 30.000 medici e 70.000 infermieri. Un deficit che rischia di compromettere gravemente l'assistenza sanitaria pubblica. Un piano assunzionale, che avrebbe dovuto dare una boccata d'ossigeno al sistema, è misteriosamente sparito dalla manovra di bilancio. Allo stesso modo, sono evaporati i fondi destinati agli aumenti salariali per il personale sanitario. Un segnale preoccupante di come questo Governo stia sottovalutando l'importanza di un settore cruciale per il benessere dei cittadini. Il progressivo smantellamento della sanità pubblica, cui stiamo assistendo, rischia di creare un sistema sanitario a due velocità: uno accessibile solo a chi può permetterselo e un altro, sempre più in pericolo, per tutti gli altri. È ora di dire basta!

Bene hanno fatto i sindacati a scendere oggi in piazza per chiedere al Governo un cambio di passo. Serve intervenire immediatamente, finché si è ancora in tempo, con misure concrete: un piano assunzionale straordinario per colmare il gap di personale e garantire un'assistenza adeguata a tutti i cittadini; un aumento degli investimenti in sanità, portando la spesa sanitaria al 7,5% del PIL nazionale, come raccomandato dall'OMS; un adeguamento degli stipendi ed interventi efficaci per migliorare le condizioni di lavoro del personale sanitario, per valorizzare una professione fondamentale e attrarre nuovi professionisti.Non possiamo permetterci di abbassare la guardia. La salute è un diritto di tutte e tutti e non può – e non deve – essere un privilegio per pochi.
Pier Luigi Lopalco- Consigliere regionale Pd Puglia
  • PD
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Il Partito Democratico della Provincia BAT si è riunito per definire una strategia univoca sulla delicata questione
L’Europa che cambia con i giovani per i giovani L’Europa che cambia con i giovani per i giovani Si è conclusa la Scuola di Formazione del Partito Democratico Europeo
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
Il Partito Democratico a livello regionale e centrale faccia chiarezza al più presto Il Partito Democratico a livello regionale e centrale faccia chiarezza al più presto La nota di NOI CAnosa a firma di Giuseppe Tomaselli e Marzia Bucci
Piedi qui e la testa nel mondo Piedi qui e la testa nel mondo PD Puglia e i Giovani Democratici promuovono una giornata di mobilitazione per la pace
Una visione condivisa della Puglia del 2030 Una visione condivisa della Puglia del 2030 La nota del segretario regionale Pd Puglia Domenico De Santis -
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
Sì per rendere lavoro stabile e sicuro Sì per rendere lavoro stabile e sicuro  Il segretario del Pd Puglia, Domenico De Santis alla presenza del leader della Cgil, Maurizio Landini
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.