Gianluca Matarrese
Gianluca Matarrese
Eventi e cultura

Da Venezia, “L'experience Zola” il film di Gianluca Matarrese

Dal 13 settembre arriverà nei cinema italiani

Presentato alle Giornate degli Autori della 80° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il film "L'Expérience Zola" di Gianluca Matarrese arriverà nei cinema italiani dal 13 settembre distribuito da Luce Cinecittà. "L'Expérience Zola", diretto da Gianluca Matarrese, con protagoniste Anne Barbot e Benoît Dallongeville è una produzione Bellota Films e Stemal Entertainment, prodotto da Dominique Barneaud e Donatella Palermo, distribuito da Luce Cinecittà. Esperienza ed esperimento,"L'expérience Zola" di Gianluca Matarrese è una riflessione sul confine tra verità e finzione ricca di riflessi di vita, in cui l'audacia intellettuale è bilanciata dalla carnalità della narrazione.

"Anne è una regista teatrale. Si è separata dal marito e sta cambiando casa. È spenta, senza desideri. Conosce Ben, vicino di casa servizievole e attore senza scritture. Lui la guarda con occhi appassionati, lei non vuole mai più legarsi a un uomo. Ma quando decide di mettere in scena L'assommoir di Zola, è a lui che propone il ruolo di Coupeau, riservandosi quello di Gervaise. Man mano che la storia si sviluppa, il confine tra la vita reale e la rappresentazione teatrale si riduce sempre di più. Tra letture e prove, tra ricerca e studio, la realtà sfuma nella finzione e i due sembrano ripercorrere esattamente tutti i passaggi della storia di Coupeau e Gervaise, fino alla rovina." E' in breve la trama del film "L'Expérience Zola" di Gianluca Matarrese, nato e cresciuto a Torino, prima di trasferirsi a Parigi, all'età di 22 anni, dove ha completato gli studi di cinema e teatro.

Nel 2008, Gianluca Matarrese ha iniziato la sua carriera in televisione come autore di programmi di entertainment e fiction. Negli ultimi cinque anni ha realizzato otto film documentari, anche con il supporto di Film Commission Torino Piemonte, che hanno girato numerosi festival internazionali (Settimana della Critica, IDFA, Thessaloniki, CPH, Hot Docs, DMZ, Torino Film Festival, Vision du Réel, Festival dei Popoli), sostenuto regolarmente da broadcaster come France Télévisions e Arté. In occasione del primo giorno di uscita in sala, il regista di origini torinesi Gianluca Matarrese, sarà a Torino, mercoledì 13 settembre al Cinema Fratelli Marx alle ore 21,15 per presentare il film. La serata, in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, prevede una breve presentazione del regista Gianluca Matarrese prima della proiezione del film e a seguire un dibattito moderato da Giulia Carluccio Vice Presidente di Film Commission Torino Piemonte.
Riproduzione@riservata
  • Venezia
  • Torino
  • Gianluca Matarrese
Altri contenuti a tema
Al via il Festival delle Regioni e delle Province Autonome Al via il Festival delle Regioni e delle Province Autonome A Torino il governatore Emiliano
A Torino,  il Festival delle Regioni e delle Province autonome “L'Italia delle Regioni” A Torino, il Festival delle Regioni e delle Province autonome “L'Italia delle Regioni” In programma anche l’esibizione dell’Orchestra Popolare Notte della Taranta 
L’Università di Torino pubblica il Popular Financial Reporting L’Università di Torino pubblica il Popular Financial Reporting È il primo Ateneo in Italia a farlo
“Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia “Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia Il cortometraggio, scritto e diretto da Alessandro Parrello, realizzato dalla Polizia di Stato con la West 46TH Films
Venezia 80: A RAF il Premio NUOVO IMAIE alla Carriera per la Musica Venezia 80: A RAF il Premio NUOVO IMAIE alla Carriera per la Musica Le sue canzoni hanno varcato i confini nazionali entrando a pieno titolo tra i successi mondiali
Venezia 80: A Lino Banfi il Premio Nuovo IMAIE alla carriera Venezia 80: A Lino Banfi il Premio Nuovo IMAIE alla carriera La consegna del riconoscimento rientra tra gli eventi collaterali alla Mostra del Cinema
“Lucera 2026” sarà protagonista alla 80a Mostra del Cinema di Venezia “Lucera 2026” sarà protagonista alla 80a Mostra del Cinema di Venezia Per il progetto “Capitali pugliesi della Cultura”
Canosa: Anna Di Chio presenta "La teoria dei rivolti" Canosa: Anna Di Chio presenta "La teoria dei rivolti" Con l'autrice dialogherà il professor Sabino Facciolongo
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.