GEN_” Film di Gianluca Matarrese
GEN_” Film di Gianluca Matarrese
Eventi e cultura

GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino

Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale

Cresce l'attesa per "GEN_" il film di Gianluca Matarrese reduce dal successo al Sundance Film Festival 2025, unico italiano in concorso, che arriverà nelle sale dal prossimo 27 marzo, mentre, dal 13 al 16 marzo sono in calendario le anteprime a Milano, Roma e Torino. "Gen_ " di Gianluca Matarrese, nasce da una coproduzione Italia, Francia, Svizzera: Bellota Films, Stemal Entertainment, Elefant Films, prodotto da Donatella Palermo, Dominique Barneaud, Alexandre Iordachescu; distribuito da Barz and Hippo. "Il film affronta dilemmi etici, sociali e legali presenti non solo in Europa e nelle democrazie occidentali, ma anche a livello globale. Desideri umani, come quello di avere un figlio o di affermare profondamente la propria identità di genere cambiando aspetto e nome legale, sono universali. Il film si addentra in questi desideri e nelle difficoltà che le persone affrontano per realizzare i propri sogni". Ha tra l'altro dichiarato il regista Gianluca Matarrese nella presentazione dell'opera cinematografica che attenziona il lavoro di un medico, Maurizio Bini nell'accompagnare coppie infertili nel loro desiderio di diventare genitori e nel sostenere il percorso di chi intraprende terapie di affermazione di genere presso l'ospedale pubblico Niguarda di Milano.

E' stato annunciato che alle ore 19.30 di giovedì 13 marzo, il film "GEN_" sarà presentato a Milano all'Anteo Palazzo Del Cinema- sala Excelsior - con un dibattito moderato da Cristiana Mainardi, alla presenza del regista Gianluca Matarrese e della cosceneggiatrice Donatella Della Ratta, con il protagonista del film Maurizio Bini e con l'intervento di Pierfrancesco Majorino. Venerdì 14 marzo ore 19.00 a Roma al Cinema Troisi che vedrà in sala Maurizio Bini, Gianluca Matarrese, Donatella Dalla Ratta. Sabato 15 marzo, alle ore 21.30, al Cinema Beltrade di Milano in sala : Maurizio Bini, Gianluca Matarrese e a seguire live di Cantautoma.

Domenica 16 marzo alle ore 20:30, a Torino presso il Cinema Massimo in via Verdi n. 18, verrà presentata in anteprima per la regione Piemonte la pellicola GEN_ (Italia, 104') di Gianluca Matarrese. Alla proiezione annunciate le partecipazioni del regista e di alcuni ospiti d'eccezione, tra i quali : il dottor Maurizio Bini, protagonista del documentario ed esperto di riassegnazione di genere e procreazione assistita; l'avvocata Sara Moiso di Rete Lenford; il direttore del Museo Nazionale del Cinema, Carlo Chatrian; la direttrice artistica del Lovers Film Festival, Vladimir Luxuria e il responsabile della selezione, Angelo Acerbi. Tra questioni etiche, sociali e giuridiche come Il desiderio di avere un figlio o di vivere pienamente la propria identità di genere è universale e " GEN_" il film di Gianluca Matarrese racconta il percorso, nonostante ostacoli e speranze, con una attenzione sensibile e profonda.
  • Milano
  • Roma
  • Torino
  • Gianluca Matarrese
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Tutte le carte in regola per ambire ad obiettivi ancor più importanti
Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli al workshop VisitCanosa a Roma
Antonia Sinesi firma la  Monografia “Celiachia e salute orale” Antonia Sinesi firma la Monografia “Celiachia e salute orale” Un lavoro d'equipe con la professoressa Gianna Maria Nardi e la dottoressa Giulia Allegri presentato a Roma
VisitCanosa: i dieci motivi per cui scoprire la ‘piccola Roma’ VisitCanosa: i dieci motivi per cui scoprire la ‘piccola Roma’ La conferenza in Senato con il Ministro alla Cultura Alessandro Giuli
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.