Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Coronavirus: servizi anti assembramento e movida

Sul territorio i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Bari

Dallo scorso weekend fino a cessata esigenza, il Comando Provinciale Carabinieri di Bari per fronteggiare il rischio di ricaduta epidemiologica causata dal mancato rispetto delle distanze di sicurezza tra i cittadini ha predisposto nella Città di Bari, nei capoluoghi di Provincia della BAT e nella Città di Bisceglie in fascia serale, quotidianamente, dei servizi a piedi straordinari con l'obbiettivo di prevenire e dissuadere gli assembramenti tra i cittadini e verificare il rispetto delle indicazioni previste dai provvedimenti adottati dal Governo nazionale. I servizi, nei centri storici e nelle periferie delle città, saranno tutti svolti impiegando la "stazione mobile", un particolare mezzo in dotazione all'Arma dei Carabinieri equipaggiato per garantire sul posto la vicinanza e l'assistenza al cittadino. Dalla Stazione mobile, punto di riferimento avanzato sul territorio, si snoderanno le pattuglie a piedi che nei luoghi di assembramento (parchi pubblici – lungomare) e della cd. Movida, costituiranno efficace deterrente verificando il rispetto delle normative sanitarie vigenti tese a scongiurare il rischio di contagi causato dal virus covid-19. Al personale del Comando Provinciale di Bari si affiancheranno i Carabinieri dell'11° Reggimento "Puglia" nonché, così come previsto dall'Organo di Governo Territoriale, i militari dell'E.I. impiegati nel dispositivo "Strade Sicure".
  • carabinieri
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” L’azione di contrasto attuata da Autorità Giudiziara e Forze di Polizia
Siete l’abbraccio che non finirà mai! Siete l’abbraccio che non finirà mai! Auguri alle mamme in divisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.