Canosa Ipogeo Monterisi
Canosa Ipogeo Monterisi
Archeologia

Canosa: Un parco urbano-archeologico per l’area vincolata dell’Ipogeo “Monterisi – Rossignoli”

Avvio del procedimento per la variante strutturale del PUG

Continua l'operato dell'Amministrazione Malcangio in un'ottica di crescita e sviluppo della Città di Canosa di Puglia a più livelli ed infatti, la Giunta Comunale in data 29 giugno ha approvato la deliberazione n.135 avente ad oggetto l'avvio del procedimento per la variante strutturale del PUG che tra l'altro prevede, relativamente all'area vincolata dell'Ipogeo "Monterisi – Rossignoli" in via agli Avelli, di attivare le procedure utili per un progetto di iniziativa pubblica al fine di realizzare un parco urbano-archeologico. Il sito risalente alle metà del IV secolo a.C. ed interamente scavato nel banco tufaceo dev'essere valorizzato e reso fruibile. Fra gli ipogei più importanti dell'antichità per il suo apparato decorativo, fu scoperto nel 1813 con la tomba preceduta da un ripido dromos a gradini che porta al vestibolo con al centro due pilastri. Testimonianza della grandiosità della civiltà dauna, l'auspicio è che l'ipogeo possa essere riportato al suo antico splendore dando la possibilità ai cittadini, alle generazioni future e a tutti coloro che si recano in visita nella nostra città, di poter ammirare la bellezza del sito archeologico.
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
  • Ipogeo Monterisi-Rossignoli
Altri contenuti a tema
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
Canosa: Un video per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Canosa: Un video per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale per promuovere comportamenti virtuosi e responsabili da parte dei cittadini
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.