Carabinieri maxi tamponamento
Carabinieri maxi tamponamento
Cronaca

Canosa: Sono tornati a casa i 3 feriti nel maxi tamponamento

La dichiarazione del sindaco Vito Malcangio

«Tanta paura ma fortunatamente un enorme sospiro di sollievo. Sono tornate a casa le tre persone coinvolte nel maxi tamponamento di via Sergente Capurso in zona 167. Preoccupazione e sgomento per i familiari - spiega il Sindaco di Canosa Vito Malcangio - che possono però riabbracciare i propri cari stringendosi attorno a loro. Ho seguito da vicino l'evolversi della situazione recandomi personalmente sul posto nella giornata di ieri: ringrazio l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza per il loro prezioso operato che ha permesso di neutralizzare il cittadino protagonista di questo episodio negativo esprimendo al contempo estrema gratitudine agli operatori del 118 che prontamente giunti sul posto hanno prestato soccorso ai feriti».

«Sempre ieri - continua il primo cittadino - durante la Partita del Cuore presso lo "Stadio San Sabino", un ragazzo è stato aggredito violentemente. Trasportato in ospedale, le notizie che ci sono giunte sono più che positive: nulla di grave anche per lui, dimesso ed ora fra le amorevoli braccia dei suoi genitori. Sono questi episodi da condannare, che non dovrebbero accadere e che puntualmente si verificano imponendoci di riflettere soprattutto se i diretti interessati sono dei giovani. Colgo l'occasione per ringraziare gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale per il loro tempestivo intervento».
  • carabinieri
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” L’azione di contrasto attuata da Autorità Giudiziara e Forze di Polizia
Siete l’abbraccio che non finirà mai! Siete l’abbraccio che non finirà mai! Auguri alle mamme in divisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.