Canosa Incendio collina via Corsica
Canosa Incendio collina via Corsica
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Rischio incendi boschivi

Il sindaco Morra ha firmato l'ordinanza n.44

Con l'approssimarsi della stagione estiva il Sindaco di Canosa di Puglia Roberto Morra, nella qualità di Autorità di Protezione Civile e al fine di evitare l'insorgenza e la propagazione degli incendi boschivi che possano arrecare gravi danni a persone, animali e cose con conseguenze pericolose per la sicurezza e l'ordine pubblico, ha emanato l'Ordinanza n.44 del 24/05/2021 avente ad oggetto: "Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell'anno 2021, ai sensi della L.353/200, della L.R. 38/2016 e della L.R. 53/2019". In particolare, nelle aree dell'agro comunale a rischio incendi e/o nelle immediate vicinanze, l'ordinanza ad integrazione delle norme vigenti in materia, pone i seguenti divieti:
Accendere fuochi di ogni genere;
Far brillare mine o usare esplosivi;
Usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli;
Usare motori (fatta eccezione per quelli impiegati per eseguire i lavori forestali autorizzati e non in contrasto con le PPMPF ed altre norme vigenti), fornelli o inceneritori che producano faville o brace;
Tenere in esercizio fornaci, forni a legna, discariche pubbliche e private incontrollate;
Fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio;
Esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d'artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta; meglio note come lanterne volanti dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici;
Transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all'interno di aree boscate;
Transitare con mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali, comunali, private e vicinali, gravate dai servizi di pubblico passaggio, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti;
Abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive.
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Sindaco Morra
  • Incendi
Altri contenuti a tema
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
Canosa :  Ancora in fiamme la pineta del Castello Canosa : Ancora in fiamme la pineta del Castello Tempestivo intervento dell'Anpana e della Misericordia,
Canosa: In fiamme la pineta del Castello Canosa: In fiamme la pineta del Castello Panico tra i residenti “fatti  evacuare per precauzione”
Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Preoccupazione tra i residenti per il fuoco che lambiva le abitazioni
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme
Incendi piaga sociale che necessità di maggiori risorse Incendi piaga sociale che necessità di maggiori risorse La dichiarazione dell’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, Valentina Palmisano,
La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per incendi boschivi La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per incendi boschivi Emiliano firma decreto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.