Maria Angela Petroni
Maria Angela Petroni
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Nessuna chiusura dello sportello antiracket e antiusura

L'intervento dell'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni

Nei giorni scorsi, su alcuni mezzi di stampa, sono state pubblicate una serie di notizie relative alla chiusura dello Sportello Antiracket e Antiusura nella Città di Canosa di Puglia che nulla hanno a che fare con la realtà dei fatti come indicato nel verbale di riconsegna parziale redatto. La questione, segnalata dal presidente della Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura, Renato De Scisciolo, riporta delle inesattezze, sintomo di cattiva informazione e di una attualità distorta che il Comune di Canosa di Puglia, smentisce categoricamente con forza. Verbali alla mano, il 22 febbraio 2023, "l'Associazione al fine di ottimizzare le proprie risorse, ha contattato il Comune di Canosa di Puglia dichiarandosi disponibile nell'immediatezza alla riconsegna a favore dell'Ente Comunale degli immobili", in quanto dal giorno dell'inaugurazione avvenuta due anni fa, lo sportello è rimasto sempre chiuso, senza nessun operatore al suo interno ed un solo cartello affisso con su di esso riportato il numero di telefono da contattare. Nello specifico, lo stesso De Scisciolo, ha poi affermato all'interno dell'articolo che: "Abbiamo richiesto la disponibilità di una stanza ma non ci è stata data. Anche che un Comune ci togliesse la sede non era mai successo prima". Il contenuto ivi riportato, alquanto falso, è facilmente riscontrabile negli stralci dei verbali: infatti, il Comune di Canosa, pur accettando la riconsegna degli stessi, ha dato la possibilità all'associazione di utilizzarli all'occorrenza, trattenendo una chiave di accesso. In virtù di ciò, si evince come non sia stata negata nessuna disponibilità, motivo riscontrabile nei documenti ufficiali. «Stupisce - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni - che la Federazione parli oggi di chiusura di uno sportello che non ha mai funzionato, creando un allarme che non ha alcun fondamento e soprattutto attitudine con quella che è la realtà dei fatti. Come Amministrazione Comunale, continueremo a sostenere il presidio di comunità, lo sportello non chiuderà. In caso di necessità, i locali potranno essere utilizzati dall'associazione che ha trattenuto la chiave di accesso».
Sportello Associazione Antiracket ed Antiusura  Canosa di PugliaVerbale di riconsegna parzialeVerbale di riconsegna parziale 2Ricevuta di avvenuta consegna
  • Comune di Canosa
  • Antiracket
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.