TARI
TARI
Palazzo di città

Canosa: Le numerose  perplessità di fronte al notevole aumento delle Tariffe TARI 2024

L'intervento della consigliera comunale  Nicoletta Lomuscio del Gruppo Misto 

Nella serata dello scorso 27 giugno nella Città di Canosa di Puglia si è celebrato il Consiglio Comunale con un importante ordine del giorno: "DISCUSSIONE DEL PUNTO N.3 -APPROVAZIONE IN AUMENTO DELLE TARIFFE TARI 2024". "I lavori dell'odierno Consiglio Comunale, - esordisce così la consigliera Nicoletta Lomuscio del Gruppo Misto- sono stati preceduti dalla diffusione a mezzo social di un video da parte del sindaco Malcangio titolato "Ecco perchè si paga di più". Il primo cittadino ha, come sempre affidato la prospettazione delle ragioni alla base dell'esoso provvedimento al consigliere delegato mancando in giunta un Assessorato dedicato al Bilancio Programmazione e Controllo."

La Consigliera Lomuscio dal proprio banco di opposizione Gruppo Misto ha sollevato numerose perplessità di fronte al notevole aumento perpetrato in danno delle tasche dei contribuenti per le quali la propria dichiarazione di voto è stata negativa. La stessa ha detto di no spiegando le sue ragioni: """Preliminarmente va detto che la comunicazione posta in essere dalla amministrazione Malcangio vede privilegiate soltanto le notizie e informative provenienti dalla Regione Puglia, latitando quasi del tutto ogni approfondimento e studio del grave problema che pure attanaglia tutti i comuni pugliesi. L'amministrazione Malcangio ha voluto spiegare tramite la diffusione del video, la incapacità e responsabilità della Regione Puglia a chiudere il ciclo dei rifiuti e che l'aumento sarebbe stato determinato da un parametro nuovo introdotto da ARERA 9,6 adeguato all'indice di inflazione. A quanto ammonterebbe il totale di questo aumento TARi nella nostra città a circa € 500.000,00 cinquecentomilaeuro ci ha illustrato l'Assessore all'Ambiente che pure con grande sforzo profuso nella elaborazione di tutto il nuovo progetto di raccolta dei rifiuti tenta speriamo non invano di inculcare "una nuova educazione del popolo canosino ai temi all'ambiente"""

"""Nel frattempo i contribuenti canosini volenterosi - continua
la consigliera Nicoletta Lomuscio -hanno pensato che facendo la raccolta differenziata avrebbero pagato di meno. Ma così non è! "Sindaco Malcangio e tutti i consiglieri di maggioranza presenti in aula siete soddisfatti della attività svolta sul problema aumento tari? Voglio dire meglio, a giustificare un aumento così esoso sulle tasche dei contribuenti basta soltanto un video esplicativo ? Io invece dal mio banco di opposizione non sono soddisfatta perché è evidente che alla politica spetta il compito di creare il substrato e l'humus necessario a cercare soluzioni ai problemi almeno a tentare di attenuarli. Sindaco, ha provato con l'ausilio degli uffici preposti a fare qualche simulazione per scongiurare questo aumento? Il vostro sforzo consentitemi è stato quello di comunicare ai cittadini che non è colpa vostra. Non vi ho visti impegnati in una delibera coraggiosa come quella che si è apprestata ad approvare la Città di Barletta oggi pomeriggio sullo stesso argomento che ha costruito sapientemente una soluzione. E allora mi sono domandata, ma noi a Canosa applichiamo di più o di meno degli altri comuni del circondario?"""

La consigliera Nicoletta Lomuscio propone le sue soluzioni: """Potevate applicare le tariffe dello scorso anno, lasciandole invariate Una amministrazione responsabile e consapevole si sforza in tutti i modi di non mettere a repentaglio le tasche dei cittadini attingendo a risorse proprie di bilancio, risorse non indispensabili attinte da altri settori. Non dimentichiamo il contributo che i comuni ricicloni tra cui Canosa ha ricevuto quale contributo per la raccolta differenziata, circa 70 mila euro. Occorre impegnarsi nella gestione e nel potenziamento del ciclo dei rifiuti. Dovete avviare progetti sperimentali di raccolta dei rifiuti differenziati ; sto pensando alla convenzione fatta da alcuni comuni con associazioni agricole per recuperare plastiche e imballaggi di polistirolo utilizzate nelle campagne quale risultato delle attività agricole; sto pensando alla richiesta dei comuni di partecipazione al bando straordinario ANCI-COREVE 2024 con la quale il comune chiede un contributo per acquistare mezzi ed attrezzature atte al miglioramento del servizio di ritiro ed avvio a recupero di imballaggi di vetro. Infatti, si vuole con questo progetto supportare le municipalità a migliorare la performance di raccolta con un ampliamento del parco mezzi. Vi ringrazio - conclude la consigliera Nicoletta Lomuscio del Gruppo Misto - per un vostro tentativo sempre rientrante nella categoria comunicazioni al cittadino della campagna pubblicitaria "NON FARE IL MULO" di cui è apparsa tappezzata la città nel periodo in cui si svolgevano i riti della settimana santa. Quella campagna attribuibile ad una vostra commessa, d'effetto senza dubbio ma criticabile ed offensiva nella vulgata con manifesti affissi alle mura cittadine che vedevano in quei giorni il passaggio del simulacro della Desolata. Sindaco…come sarebbe andata a finire?"""
  • TARI
  • Comune di Canosa
  • Consigliera Nicoletta Lomuscio
Altri contenuti a tema
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Maria Angela Petroni a margine dell'anno educativo 2024/2025
Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Reso noto il calendario degli appuntamenti
Canosa di Puglia, Città del Grano Arso Canosa di Puglia, Città del Grano Arso E' il sogno-richiesta di avere una cartellonistica stradale dedicata al simbolo della civiltà contadina e della gastronomia rurale locale
Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza A Canosa, è stata presentata la brochure informativa in lingua italiana e romena
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.