Letizia Morra
Letizia Morra
Palazzo di città

Canosa: La situazione degli asili nido

L'intervento dell'Assessore alle Politiche Sociali Letizia Morra

"La situazione degli asili nido è sempre all'attenzione di questa amministrazione comunale di Canosa. - commenta l'Assessore alle Politiche Sociali Letizia Morra - Da mamma e donna che lavora sono perfettamente a conoscenza dell'importanza e dell'utilità per tutte quelle famiglie con bimbi molto piccoli del servizio svolto dagli asili nido per una migliore conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Gli asili nido hanno costi di gestione molto elevati insostenibili con le sole risorse comunali e nel nostro Comune sono stati operativi fino a giugno 2021 grazie al finanziamento inserito nel Piano di Azione Coesione gestito dal Ministero dell'Interno per incentivare i servizi ad anziani e bambini nelle regioni del Sud. In seguito all'incontro di Coordinamento Istituzionale, il Comune di Canosa ha già candidato l'Ambito Territoriale a specifiche azioni a sportello, per un ammontare complessivo di oltre 240 mila euro, finalizzate a garantire la prosecuzione dei servizi e degli interventi dedicati alla prima infanzia fin oggi creati, garantendo la frequenza per circa lo stesso numero di bambini. Un indirizzo di cui la consigliera Petroni è perfettamente a conoscenza avendo partecipato attivamente agli incontri di Commissione Servizi Sociali il cui il tema è stato discusso. Il progetto se al termine dell'istruttoria ministeriale risulterà finanziato consentirà la riapertura delle porte degli Asili Nido Comunali "Platani" e "Betulle" e solo successivamente sarà possibile avviare il relativo bando per continuare ad offrire, anche nella nostra città, questo prezioso sostegno a decine di famiglie. E' notizia di questi giorni - conclude l'Assessore - che sul nostro territorio è in fase di attivazione da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale una sezione "micronido" (3-36 mesi) presso l'Istituto Comprensivo "Foscolo-Lomanto" per venire incontro alle esigenze di un'utenza sempre crescente."
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.