Letizia Morra
Letizia Morra
Palazzo di città

Canosa: La situazione degli asili nido

L'intervento dell'Assessore alle Politiche Sociali Letizia Morra

"La situazione degli asili nido è sempre all'attenzione di questa amministrazione comunale di Canosa. - commenta l'Assessore alle Politiche Sociali Letizia Morra - Da mamma e donna che lavora sono perfettamente a conoscenza dell'importanza e dell'utilità per tutte quelle famiglie con bimbi molto piccoli del servizio svolto dagli asili nido per una migliore conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Gli asili nido hanno costi di gestione molto elevati insostenibili con le sole risorse comunali e nel nostro Comune sono stati operativi fino a giugno 2021 grazie al finanziamento inserito nel Piano di Azione Coesione gestito dal Ministero dell'Interno per incentivare i servizi ad anziani e bambini nelle regioni del Sud. In seguito all'incontro di Coordinamento Istituzionale, il Comune di Canosa ha già candidato l'Ambito Territoriale a specifiche azioni a sportello, per un ammontare complessivo di oltre 240 mila euro, finalizzate a garantire la prosecuzione dei servizi e degli interventi dedicati alla prima infanzia fin oggi creati, garantendo la frequenza per circa lo stesso numero di bambini. Un indirizzo di cui la consigliera Petroni è perfettamente a conoscenza avendo partecipato attivamente agli incontri di Commissione Servizi Sociali il cui il tema è stato discusso. Il progetto se al termine dell'istruttoria ministeriale risulterà finanziato consentirà la riapertura delle porte degli Asili Nido Comunali "Platani" e "Betulle" e solo successivamente sarà possibile avviare il relativo bando per continuare ad offrire, anche nella nostra città, questo prezioso sostegno a decine di famiglie. E' notizia di questi giorni - conclude l'Assessore - che sul nostro territorio è in fase di attivazione da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale una sezione "micronido" (3-36 mesi) presso l'Istituto Comprensivo "Foscolo-Lomanto" per venire incontro alle esigenze di un'utenza sempre crescente."
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.