Canosa:
Canosa: "Music in Time”
Eventi e cultura

Canosa:La Musica che piace e fa cantare

Applauditissimo il concerto "Don't stop! A very disco experience"

La musica che piace e fa cantare, e, soprattutto, è riuscita a trasmettere emozioni a quanti hanno assistito al concerto dal titolo "Don't stop! A very disco experience", tenutosi ieri sera in piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia nell'ambito degli eventi dell'Estate Canosina 2023, patrocinata dall'Amministrazione Comunale. "Talenti della nostra Terra" ha scritto in un post sui social, l'assessore alla cultura del comune di Canosa, Cristina Saccinto complimentandosi con i musicisti, giovani e meno giovani della band, al termine del concerto molto apprezzato dal pubblico, ancora una volta numeroso che ha gremito la piazza. Sul palco si sono esibiti: Ciro Destino(tastiere); Gaetano Destino(basso); Raffaele Maniello(chitarra); Roberto Malcangio (batteria), Stefano Giussani(voce) nella prima parte del concerto e Annabella Destino (voce). Una no stop di musica di qualità, una sequenza di brani che hanno toccato la corda delle emozioni attraverso una playlist di hits, del recente passato e del presente, in un'armonia di suoni e parole che hanno centrato l'obiettivo, quello di far cantare la gente.

«Ritornare a suonare a Canosa, nel paese che ci ha visti crescere, è una grandissima gioia,- esordisce così la cantante Annabella Destino nella dichiarazione rilasciata a margine del concerto presentato da Fernando Forino - ma esibirsi in piazza Vittorio Veneto è un'emozione unica! Siamo molto grati di questa opportunità. Questa sera ci siamo divertiti un sacco e vedere la piazza piena e partecipe ci ha caricati tantissimo! Non volevamo scendere più dal palco ma ci siamo riusciti tra mille emozioni a portare a termine il nostro concerto. La preparazione del repertorio va avanti da anni, siamo perfezionisti. È iniziato tutto durante il periodo della pandemia,- ha spiegato la cantante - volevamo distrarci un po' dalla situazione che tutti stavamo vivendo. Ai più grandi è venuta l'idea di mettere su una band solo col fine di divertirsi. E poi, come si suol dire, "la fame vien mangiando!" E ci siamo ritrovati a lavorare e fare serate. Il trio storico, che ha fondato la band, è formato da Ciro, Raffaele e Gaetano, musicisti dagli anni settanta, mentre il batterista è cambiato diverse volte, fin quando non abbiamo incontrato quello giusto, dal groove inconfondibile: Roberto, di soli 15 anni. E' entrato a far parte del gruppo da nemmeno un anno, riuscendo ad imparare il repertorio da zero, in poco tempo. Io non sono stabile nel gruppo perché vivo a Milano, però quando riesco ad essere qui, mi piace unirmi a loro per i concerti live. In mia assenza, la band chiamata "Music in Time", si esibisce con il cantante Stefano Giussani, che ha aperto il nostro concerto, in questa sera che segna l'inizio di un nuovo percorso musicale da cui seguiranno altre novità»

Una voce inconfondibile quella di Annabella Destino, cantante jazz e soul, diplomatasi al Conservatorio di Matera a pieni voti. Attualmente è docente di canto moderno a Milano dove sta terminando un master in Vocologia artistica presso il Conservatorio di musica. Mentre, il più giovane del gruppo, Roberto Malcangio, batterista con attitudini rock, pop e funk, è studente del corso di batteria presso la scuola Musikeria di Attanasio Mazzone, e frequenta il liceo musicale "Casardi" di Barletta che forma talenti in questi anni. "Don't stop! A very disco experience" per i musicisti esibitisi a Canosa che hanno ricevuto le meritate congratulazioni da parte degli assessori Saverio Di Nunno e Cristina Saccinto saliti sul palco al termine del concerto, premiato dagli applausi del pubblico.
Riproduzione@riservata
Canosa:La Musica che piace e fa cantareAnnabella DestinoRoberto MalcangioCanosa:La Musica che piace e fa cantare
  • Estate canosina
  • Music in time
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.