Battistero San Giovanni
Battistero San Giovanni
Archeologia

Canosa: L’Area Archeologica del Battistero San Giovanni ammessa a finanziamento

Nell'ambito dell'Avviso Pubblico della Regione Puglia "Smart In"

Continua senza sosta l'operato dell'Amministrazione del Sindaco Vito Malcangio in un percorso di rilancio e valorizzazione del patrimonio archeologico. Se da una parte l'istituzione del Comitato Tecnico-Scientifico e Culturale a supporto del Comune di Canosa tracciava già una prima linea di quelle che sarebbero state le intenzioni dell'esecutivo, dall'altra reperire più finanziamenti possibili ed essere perennemente sul pezzo non può che essere una delle strade da seguire. Infatti, a questo proposito, nell'ambito dell'Avviso Pubblico della Regione Puglia "Smart In" per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione dei Luoghi della cultura, l'Area Archeologica del Battistero San Giovanni a Canosa di Puglia è stata ammessa a finanziamento per un totale di € 1.056.000,00 di cui 56.000,00 co-finanziati dall'Ente Comunale. L'Amministrazione Malcangio, consapevole anche dell'importanza di essere al passo coi tempi, ha inteso presentare all'interno del progetto una serie di supporti tecnologici che permetteranno sicuramente di effettuare un salto di qualità per la fruizione. Al contempo, si è inoltre voluto perseguire l'approccio strategico della valorizzazione del patrimonio culturale a disposizione con la finalità di garantire la tutela e la fruizione dei beni culturali, nonché la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica, attraverso interventi finalizzati a innovare e incrementare l'offerta culturale.

L'intervento finanziato si compone di una parte relativa ai lavori di ampliamento dell'area destinata a Parco Archeologico del Battistero San Giovanni e una parte destinata a interventi di comunicazione e multimedia utili a garantire la massima fruizione dei beni archeologici del nostro patrimonio. La finalità è quella di connettere l'area archeologica posta in adiacenza all'area del Battistero realizzando un unico parco archeologico nonché a garantire percorsi di accesso e collegamento fra il Battistero e le aree esterne. Sarà garantito l'abbattimento delle barriere architettoniche anche attraverso percorsi tattili per esterni come anche il rifacimento dei servizi igienici in uso ai fruitori del parco. La visita del sito archeologico sarà garantita a mezzo di passerelle che lambiranno l'area del Battistero, della Basilica di Santa Maria e dell'area destinata ad edilizia domestica presente nel sito adiacente a quello del Battistero. Completeranno gli interventi l'illuminazione artistica del sito e l'impianto di videosorveglianza. Per quanto riguarda l'intervento multimediale, le ricostruzioni virtuali popoleranno una piattaforma web interattiva per l'esplorazione del sito guidata da un avatar. Un podcast invece racconterà eventi, personaggi e unicità del sito attraverso un'installazione tattile multimediale e una installazione multimediale narrativa.
  • Puglia
  • Sindaco Malcangio
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Canosa: Museo, garantite ulteriori risorse per il completamento Canosa: Museo, garantite ulteriori risorse per il completamento Il sindaco Vito Malcangio ha incontrato la cittadinanza per tracciare un bilancio su tre anni di amministrazione
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi La nota di Luigi Caroli, presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.