Comune di Canosa
Comune di Canosa
Palazzo di città

Canosa: L’Amministrazione Comunale aderisce al nuovo Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia

Rappresenta condizione necessaria all’accesso di una serie di finanziamenti messi a disposizione dall’Unione Europea

Con l'adesione al nuovo "Patto dei Sindaci per l'Energia e il Clima", approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale di Canosa di Puglia con deliberazione n.63 del 17 novembre 2022, l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Vito Malcangio rinnova il "vecchio" Patto dei Sindaci scaduto nel 2020 ed approvato per la prima volta nel 2012 con l'intento di raggiungere obiettivi quali, fra gli altri, razionamento energetico ed utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Entro due anni dalla sottoscrizione del Documento di Impegno per l'adesione al nuovo Patto, i firmatari dovranno approvare il PAESC, il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima al cui interno saranno riportate le azioni da attuare quali fulcro principale delle politiche relative alla transizione energetica. L'adesione al nuovo Patto dei Sindaci per il Clima e l'Ambiente rappresenta condizione necessaria all'accesso di una serie di finanziamenti messi a disposizione dall'Unione Europea al fine di rendere concrete azioni connesse a politiche energetiche, di sviluppo sostenibile ed ambientali. L'incentivo PAESC mette a disposizione 933 mila euro: nello specifico, per le città con popolazione compresa fra 19.000 e 30.000 abitanti come la nostra, la Regione Puglia prevede, per chi procederà alla redazione del piano, un contributo sotto forma di voucher per un totale di 10 mila euro. La redazione del PAESC altro non è quindi che base principale sulla quale poter sviluppare politiche di transizione ecologica che questo Comune intende perseguire.
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.