Sabino Scolletta
Sabino Scolletta
Eventi e cultura

Canosa è la città in cui sono fiero di essere nato

Le dichiarazioni del professor Sabino Scolletta, vincitore del Premio Diomede 2022

Non si è ancora spento l'eco della XXIII Edizione del Premio Diomede svoltasi domenica scorsa a Canosa di Puglia nell'ambito degli eventi dell' estate canosina patrocinati dall'amministrazione comunale. Sul palco posizionato sul sagrato della Cattedrale di San Sabino è salito il professore Sabino Scolletta tra gli applausi del pubblico delle grandi occasioni. Ha ricevuto il Premio Diomede Canusium 2022 (al personaggio vivente, originario o da sempre residente a Canosa), dalle mani del sindaco di Canosa Vito Malcangio e dal professor Sabino Luzzi che si sono complimentati per quanto realizzato in questi anni.

Sabino Scolletta(57 anni) è Professore Ordinario per il settore scientifico/disciplinare (Anestesiologia) presso l'Università di Siena. Dipartimento Universitario di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze. E' Dirigente Medico - Specialista in Anestesia e Rianimazione (indirizzo Terapia Intensiva). Direttore del Dipartimento ad Attività Integrata (D.A.I.) "EmergenzaUrgenza e dei Trapianti" - Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Direttore dell'Unità Operativa Complessa (U.O.C.) Anestesia e Rianimazione DEA e dei Trapianti - Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Responsabile dell'Area Covid ad Alta Intensità (Terapia Intensiva) dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese - Siena. Direttore della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore (ARTIeD) dell'Università di Siena. Molto conosciuto in Italia e all'estero per le esperienze acquisite(in clinica e ricerca in ambito cardiochirurgico, trapiantologico, emodinamico) e consolidate con gli incarichi che ricopre.

A margine della premiazione, il professor Sabino Scolletta ha rivolto "i miei più sentiti ringraziamenti al Comitato Premio Diomede, alle associazioni, fondazioni, enti territoriali, parrocchie e a tutti coloro che, a vario titolo, mi hanno identificato come concittadino meritevole di tale prestigioso riconoscimento. Mi sento onorato e straordinariamente commosso. Da quasi 40 anni a Siena, - dichiara il neo vincitore del Premio Diomede- la città in cui ho studiato e in cui svolgo la mia attività di medico, docente universitario e ricercatore che mi ha accolto e adottato con affetto offrendomi pregevoli opportunità che ho avuto la possibilità di cogliere e sviluppare, ma in tutti questi anni il legame con le mie origini, con la nostra Canosa, non è mai venuto meno."

"Nei vari contesti professionali in cui mi sono pregiato di partecipare, in Italia e all'estero,- prosegue il professore Scolletta - ho sempre sentito di rappresentare con orgoglio non solo la città e le istituzioni per cui lavoro, ma anche la mia regione e la mia città di origine. Questo prestigioso premio mi carica ulteriormente di responsabilità e mi motiva a proseguire la mia attività professionale in ambito sanitario, didattico e di ricerca scientifica, sempre valorizzando i principi e promuovendo i valori trasmessi dalla mia famiglia e dalla terra di origine. Purtroppo gli impegni lavorativi, oltre alla complessa situazione sanitaria che tutta la comunità sta affrontando, non mi consentono di raggiungere Canosa così spesso quanto vorrei, ma è sempre nel mio cuore."

"Quest'ultimo contesto di complessità collettiva – aggiunge il professore canosino - mi porta a riflettere e a rivolgere un pensiero particolare ai colleghi, a tutti gli operatori sanitari, ai ricercatori e agli studenti che con spirito di abnegazione continuano a onorare i propri impegni in questa perdurante emergenza sanitaria. Un pensiero commosso va ai tanti colleghi e collaboratori che purtroppo non ci sono più. A tutti loro dedico questo ambito riconoscimento."

"Canosa è la città in cui sono fiero di essere nato, ricca di storia, cultura, arte e tradizioni. Molti canosini, a vario titolo, hanno contribuito a forgiare la mia personalità, a maturare la passione per la mia professione che mi ha consentito di raggiungere, con impegno, i risultati che in tale prestigiosa occasione mi vengono riconosciuti. Ricordo sempre a me stesso - specifica il professore Sabino Scolletta - che i risultati raggiunti non sono mai del singolo, ma la somma del contributo di più attori che dedicandomi il loro tempo concorrono a formare le future generazioni di professionisti sanitari, trasmettendo loro la passione per lo studio, la curiosità e l'entusiasmo che devono animare i giovani professionisti e ricercatori che anche la nostra terra continuerà a far germogliare. È quindi con gioia – conclude il vincitore del Premio Diomede 2022- che desidero condividere questo riconoscimento con tutti coloro che lo hanno reso possibile. Grazie al Comitato Premio Diomede. Grazie alla Città di Canosa."
Sabino Scolletta e Mauro Dal SognoProfessor Sabino Scolletta2022 Premio Diomede Canusium Professor  Sabino ScollettaLe eccellenze del Premio Diomede 2022
  • Premio Diomede
  • Prof. Sabino Scolletta
  • Siena
Altri contenuti a tema
Augusto dell'Erba, Cavaliere "Al Merito del Lavoro" Augusto dell'Erba, Cavaliere "Al Merito del Lavoro" A Canosa, ha ricevuto il Premio Diomede 2021
Lutto nella sanità: è deceduto il dottor Andrea Sinigaglia Lutto nella sanità: è deceduto il dottor Andrea Sinigaglia Il direttore sanitario dell’ospedale Bonomo di Andria 
Sabino il Primo Santo Pugliese Sabino il Primo Santo Pugliese On line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto 2022
L’arte è una linfa vitale fatta di grandissimi sacrifici L’arte è una linfa vitale fatta di grandissimi sacrifici La dichiarazione di Mary Samele vincitrice del Premio Diomede Speciale per l’Arte
L’importanza della ricerca nella salvaguardia della salute pubblica L’importanza della ricerca nella salvaguardia della salute pubblica Le dichiarazioni di Valentina Casieri vincitrice del “Premio Diomede Speciale alla Ricerca 2022”
Premio Diomede : “Consolidamento del legame con la propria Città” Premio Diomede : “Consolidamento del legame con la propria Città” Le dichiarazioni del Tenente Generale Angelo Gervasio
Le eccellenze del Premio Diomede 2022 Le eccellenze del Premio Diomede 2022 La cerimonia finale sul sagrato della Cattedrale San Sabino
Il cast per la XXIII Edizione del Premio Diomede Il cast per la XXIII Edizione del Premio Diomede Sul sagrato della Cattedrale presenta Mauro Dal Sogno
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.