
Sindacati
Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti
La nota di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti-UniPuglia
BAT - lunedì 7 luglio 2025
18.14
Il giorno dopo il disastro causato dalla violenta perturbazione che ha colpito la città di Bisceglie, lo scorso pomeriggio di domenica 6 luglio 2025, si contano i danni. E' caduta pioggia con violente raffiche di vento sui banchi degli ambulanti che erano presenti in Piazza Vittorio Emanuele II. Il primo ad essere intervenuto immediatamente appena il dramma che si stava consumando, invocato dagli operatori terrorizzati presenti in piazza, è stato l'attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti-UniPuglia, che lunedì mattina ha incontrato al mercato di Andria numerosi operatori che hanno subito i danni nel comune di Bisceglie. Queste le parole di Montaruli: "ho visto con i miei occhi cosa resta di centinaia e centinaia di capi di abbigliamento, calzature e di altro genere, danneggiati dall'acqua quindi non più utilizzabili e destinati al macero. Non solo, quindi, danni alle attrezzature completamente distrutte ma anche i prodotti in vendita. Un danno su danno che ora aumenta ancor di più la delicatissima situazione economica di aziende in fortissima crisi. Alcuni di questi operatori hanno subito danni che arrivano persino a diecimila euro pro capite e questo è davvero un dramma".
Nel corso dell'Assemblea CasAmbulanti, che si terrà alle ore 18,00 di lunedì 7 luglio 2025, presso la Sala Attimonelli (Hotel dei Pini) ad Andria, sarà presente il Legale referente dell'Associazione che fornirà risposte anche a coloro che, avendo subito i danni a causa dell'allerta mai annunciata, potrebbero decidere di adire le vie legali, in forma singola o collettiva, per un'eventuale azione risarcitoria. "Fortunatamente non erano presenti gli ambulanti del settore alimentare - ha concluso Montaruli - che partecipano alla Festa del Sacro Cuore di Gesù programmata per i giorni 4-5-6 luglio 2025 altrimenti la situazione sarebbe stata peggiorativa. Se poi ci fosse stato anche il Luna Park sarebbe stata una tragedia."
Nel corso dell'Assemblea CasAmbulanti, che si terrà alle ore 18,00 di lunedì 7 luglio 2025, presso la Sala Attimonelli (Hotel dei Pini) ad Andria, sarà presente il Legale referente dell'Associazione che fornirà risposte anche a coloro che, avendo subito i danni a causa dell'allerta mai annunciata, potrebbero decidere di adire le vie legali, in forma singola o collettiva, per un'eventuale azione risarcitoria. "Fortunatamente non erano presenti gli ambulanti del settore alimentare - ha concluso Montaruli - che partecipano alla Festa del Sacro Cuore di Gesù programmata per i giorni 4-5-6 luglio 2025 altrimenti la situazione sarebbe stata peggiorativa. Se poi ci fosse stato anche il Luna Park sarebbe stata una tragedia."