BATtiamo gli infortuni sul lavoro
BATtiamo gli infortuni sul lavoro
Bandi e Concorsi

BATtiamo gli infortuni sul lavoro

E' il titolo del concorso indetto dalla Prefettura di Barletta Andria Trani

"BATtiamo gli infortuni sul lavoro": questo il titolo del concorso indetto dalla Prefettura di Barletta Andria Trani, in collaborazione con la Direzione regionale per la Puglia dell'Inail, Cgil, Cisl e Uil, Confindustria Bari-Bat ed il circuito delle sale cinematografiche della provincia aderenti all'Associazione Nazionale Esercenti Cinema, nell'ambito delle attività del Tavolo per la Sicurezza sui luoghi di lavoro costituito in Prefettura, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio. L'iniziativa è scaturita dall'osservazione e dall'analisi dei dati concernenti la sicurezza sui luoghi di lavoro, sia per quanto attiene agli eventi incidentali già verificatisi nonché sulla base di quanto riportato nel corso delle riunioni degli enti preposti ai controlli presso aziende e cantieri, che in questo ambito provinciale hanno evidenziato la tendenza, anche da parte degli stessi lavoratori, a non adeguarsi alla normativa di settore per la limitata consapevolezza sui rischi correlati.

L'obiettivo del progetto è dunque quello di incidere sull'atteggiamento culturale rispetto al tema della prevenzione dei rischi connessi all'attività lavorativa, coinvolgendo i giovani delle scuole secondarie di secondo grado, quali futuri lavoratori e datori di lavoro, in un progetto creativo che possa raggiungere un pubblico più vasto, comprensivo anche della fascia adulta della popolazione. Il bando di concorso prevede che gli studenti dei primi cinque istituti che si iscriveranno al concorso realizzino brevi spot sul tema, dopo aver seguito alcune ore di formazione in aula a cura dell'Inail e del regista Francesco Delvecchio, esperto nel settore cinematografico e pubblicitario che si è offerto di prestare gratuitamente la propria opera per le finalità del Tavolo prefettizio.

I lavori saranno valutati entro il primo semestre dell'anno 2025 da una giuria interistituzionale composta dagli enti promotori, mentre lo spot individuato quale vincitore sarà proiettato per un mese, dal 15 settembre al 15 ottobre 2025, nelle sale cinematografiche della provincia aderenti all'A.N.E.C., prima di ogni proiezione cinematografica. La scuola vincitrice riceverà inoltre un premio di cinquecento euro messo a disposizione da Confindustria Bari-Bat, da dedicare a progetti concernenti il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro o per migliorare le condizioni di sicurezza degli ambienti scolastici. La scadenza per l'adesione delle scuole è fissata per il 20 dicembre 2024 , mentre tutte le attività di formazione e di elaborazione dei materiali si svolgeranno da gennaio a maggio prossimi.
  • Prefettura BAT
  • Infortuni sul lavoro
Altri contenuti a tema
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
Furti e incursioni nelle scuole Furti e incursioni nelle scuole All'esame della riunione odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, dopo i recenti episodi
Agevolazioni di viaggio  per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune Agevolazioni di viaggio per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune La nota della Prefettura di Barletta Andria Trani
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.