Bari residenze universitarie  ex caserma Magrone
Bari residenze universitarie ex caserma Magrone
Amministrazioni ed Enti

Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone

Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione

Un nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia: la Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia, Adisu e Asset per l'espletamento del concorso di progettazione finalizzato alla realizzazione di una nuova residenza universitaria all'interno del Campus - il Parco dell'Innovazione destinato in gran parte a spazi di ricerca e formazione del Politecnico - che sorgerà a Bari nei 17mila mq dell'ex Caserma Magrone, in via Amendola. L'iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione del patrimonio pubblico, con l'obiettivo di creare nuovi spazi per la residenzialità studentesca e potenziare i servizi a supporto della comunità universitaria. Il progetto di rigenerazione urbana prevede la rifunzionalizzazione dell'ex struttura militare, trasformandola in un ambiente moderno, accessibile e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di studenti e ricercatori. Grazie alla collaborazione tra Regione, Adisu e Asset l'intervento sarà sviluppato secondo criteri di sostenibilità e innovazione, con particolare attenzione all'efficienza energetica e all'integrazione con il contesto urbano. L'accordo si colloca in continuità con le iniziative già avviate, che hanno portato all'espletamento dei concorsi di progettazione per le nuove residenze universitarie di Brindisi, Lecce e Taranto e all'affidamento dei relativi lavori. Inoltre, l'Agenzia Asset, in sinergia con l'Adisu e il Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Puglia, sta lavorando alla pubblicazione di altri due concorsi di progettazione per la realizzazione di nuove residenze universitarie a Bari e Foggia. L'obiettivo è ampliare l'offerta di posti alloggio sul territorio regionale, contribuendo concretamente al diritto allo studio.
  • Regione Puglia
  • Bari
  • Università degli Studi “A. Moro” Bari
Altri contenuti a tema
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.