Libri
Libri
Eventi e cultura

Al via rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”

Rese note le modalità per accedere

Il Polo Biblio-Museale BAT – Biblioteca regionale di Canosa di Puglia, in collaborazione con il Museo dei Vescovi "Mons. F. Minerva" organizza la Rassegna libraria: "Canosa di Puglia tra scrittori e storie". Tra gli obiettivi quello di far conoscere autori e temi legati alla Città di Canosa di Puglia e di avvicinare i cittadini alla lettura e alla storia della stessa. Alla Rassegna possono partecipare sia autori canosini che di opere su Canosa, intesa come tema o come semplice ambientazione. Sono ammessi sia testi di saggistica che opere letterarie di qualunque genere anche per ragazzi (narrativa, poesia, testi teatrali), come opere in vernacolo. La partecipazione è libera previo invio della domanda, nel quale vanno inseriti i dati personali e gli estremi della pubblicazione. La domanda deve essere inviata al seguente indirizzo e-mail: bibliotecacanosa@regione.puglia.it a partire dal 30 ottobre 2024. Si possono candidare alla Rassegna al massimo due opere.

La Rassegna si terrà ogni mercoledì, con cadenza quindicinale (salvo i giorni festivi o imprevisti), presso i sotterranei di Palazzo Fracchiolla a Canosa di Puglia. L'ingresso è libero a tutti i cittadini. Il calendario delle presentazioni e la data saranno stabiliti dagli organizzatori. La Rassegna non ha una scadenza e potrà continuare in base al numero delle richieste pervenute. Alla presentazione dovrà essere presente l'autore, o un suo sostituto in caso di autori non viventi, il quale dovrà illustrare l'opera e/o interloquire con un moderatore (indicato dallo stesso autore o dagli organizzatori).

Sarà cura, inoltre, dell'organizzazione realizzare la locandina dell'evento da pubblicare sui siti istituzionali e sui canali social della Regione Puglia, della Biblioteca regionale e del Museo dei Vescovi. Al fine di incrementare il patrimonio della Biblioteca regionale di Canosa di Puglia e lasciare ai posteri una testimonianza tangibile delle opere realizzate, gli autori coinvolti si impegnano a donare una copia del testo presentato.
Per qualsiasi informazione scrivere all'indirizzo: bibliotecacanosa@regione.puglia.it
Referenti della Rassegna:
Sandro Sardella - museodeivescovi@gmail.com
Giuseppe Scarciello – giuseppe.scarciello@gmail.com
  • Museo dei Vescovi
Altri contenuti a tema
Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Presenterà il romanzo “On the (h)edge on precipice”
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il saggio “Forme, sistemi e linguaggi della musica del Novecento in Europa e negli Stati Uniti”
Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Alfonso Germinario ospite della rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”
Maddalena Malcangio  alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Maddalena Malcangio alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il romanzo “Tre stelle per sempre”
Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Un Viaggio nel Tempo tra Arte e Innovazione
Il  “Pane a prosciutto” nel dipinto di Romina Mazzotta Il “Pane a prosciutto” nel dipinto di Romina Mazzotta Donato all'Accademia del Grano Arso, presieduta da Nunzio Margiotta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.