Canosa: Scuola “U. Foscolo”
Canosa: Scuola “U. Foscolo”
Scuola e Lavoro

Adeguamento sismico edificio 'U. Foscolo': Trasferite dieci classi presso la scuola 'G. Mazzini'

Sopralluogo del Sindaco Malcangio per verificare il nuovo assetto

A Canosa di Puglia, in virtù dell'imminente inizio dei lavori di messa in sicurezza ed adeguamento sismico dell'edificio scolastico adibito a Scuola Primaria, Secondaria di I Grado e dell'Infanzia "Ugo Foscolo", dieci classi della Scuola Primaria a partire da oggi, lunedì 5 febbraio, sono state trasferite, per l'arco temporale necessario, presso l'edificio scolastico "Giuseppe Mazzini". Questa mattina, il Sindaco di Canosa Vito Malcangio e l'Assessore alla Manutenzione Saverio Di Nunno si sono recati presso suddetta struttura per verificare che il nuovo assetto scolastico fosse dignitoso e decoroso.

«Un augurio di buon inizio nella nuova sede – afferma l'Assessore all'Istruzione Cristina Saccinto ai nostri piccoli studenti e alle insegnanti della Scuola Primaria "Foscolo". Ottimo è stato il risultato raggiunto dall'Amministrazione Comunale che di concerto con le dirigenti Balducci e Landolfi, sono riusciti ad allocare le classi senza stravolgere eccessivamente tempi e programmazioni didattiche e garantendo sicurezza all'interno della struttura. Colgo l'occasione per ringraziare l'Ufficio Tecnico e nello specifico l'arch. Menduni per aver coordinato le attività di movimentazione di arredi e strumentazione indispensabili ad accogliere una parte della comunità scolastica della Foscolo, nonché quest'ultima per essersi resa parte attiva del trasferimento oltre alla docente Tiziana Lenoci e al Sig. Michele Piscitelli che hanno contribuito, in sinergia con i genitori di tutti gli alunni, a rendere accoglienti le aule».
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
Canosa: Un video per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Canosa: Un video per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale per promuovere comportamenti virtuosi e responsabili da parte dei cittadini
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.