Olio
Olio
Vita di città

A Canosa : Olio, solo ed esclusivamente, extravergine di oliva

Il Comune difende una peculiarità del territorio dalle fake news

Dai social si apprende che il Comune di Canosa di Puglia, """in seguito all'articolo pubblicato in data 11 dicembre relativo all'olio non commestibile venduto come olio extravergine di oliva nella nostra città, sulla base del servizio realizzato dall'inviato di Striscia La Notizia Luca Abete," ha preso atto della non veridicità delle informazioni riportate ed ha scritto alla redazione dello stesso""" Relativamente all'articolo da voi pubblicato in data 11 dicembre 2024 ed avente ad oggetto 'In Puglia olio non commestibile venduto come olio extravergine di oliva: pericoloso per la salute', sulla base del servizio realizzato dall'inviato di "Striscia La Notizia" Luca Abete, sono state riportate alcune informazioni non corrispondenti alla realtà dei fatti. Infatti, all'interno del vostro articolo, si fa riferimento a Canosa di Puglia che nulla ha a che fare con il predetto commercio illecito di olio. Quest'ultimo, non solo non proviene da questa città, ma come specificato dallo stesso Abete, il frantoio riportato né esiste, né è mai esistito in città, tant'è che è stato prontamente specificato come sia indirizzo, che partita iva e nome del frantoio, siano false e quindi non riconducibili a Canosa. Al contempo, lo stesso inviato non ci risulta essere mai stato qui per attingere le informazioni del caso. L'olio, solo ed esclusivamente extravergine di oliva, peculiarità del nostro territorio e recentemente riconosciuto come PAT, Prodotto Agroalimentare Tradizionale, viene prodotto con passione, dedizione e amore dai nostri concittadini che quotidianamente, si impegnano da decenni nella sua valorizzazione.""" La nota dell'Ufficio Stampa del Comune di Canosa di Puglia si conclude con l'invito alla redazione giornalistica a modificare il contenuto dell'articolo, ed al contempo, "vi esortiamo a pubblicare la suddetta comunicazione a tutela della città e della sua economia".
  • Olio extravergine di oliva cultivar coratina
Altri contenuti a tema
Innovazione legislativa e cultura dell’olivicoltura protagoniste a “La Settimana dell’Olio 2025” Innovazione legislativa e cultura dell’olivicoltura protagoniste a “La Settimana dell’Olio 2025” Bilancio positivo per la 9^ edizione dell’evento
Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Le opportunità dell’olio extra vergine di oliva a “La Settimana dell’Olio” 2025
Qualità, identità e innovazione per il futuro del settore olivicolo Qualità, identità e innovazione per il futuro del settore olivicolo Dal viaggio immersivo nel mondo dell’extra vergine di oliva a Vieste fino al 28 agosto
Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo A Bari, con un proprio stand alla Fiera del Levante
Canosa: Olio ‘archeologico’ in beneficenza ai bisognosi Canosa: Olio ‘archeologico’ in beneficenza ai bisognosi Non una novità ma una sinergia tra Comune di Canosa di Puglia e Fondazione Archeologica Canosina
Grande successo per gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva Grande successo per gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva Frantoiani al centro della qualità e trasparenza
Tutto pronto per il Galà dell’Olio 2024 Tutto pronto per il Galà dell’Olio 2024 A Bitonto, tre giorni fitti di appuntamenti per celebrare le eccellenze del settore olivicolo
L'Olio EVO di Canosa  premiato nel Principato di Monaco L'Olio EVO di Canosa premiato nel Principato di Monaco Proviene dall'agro del Parco Archeologico di San Leucio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.