Puglia xylella
Puglia xylella
Amministrazioni ed Enti

Xylella: a Canosa attivato modulo autosegnalazione

L'assessore Lops: "Al fine di prevenire e scongiurare per tempo una eventuale epidemia"

"Nei giorni scorsi – ricorda il sindaco di Canosa, Roberto Morra - è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia in cui è stata rilevata la presenza, in un vivaio di Canosa, di piante ornamentali della varietà Dodonea Viscosa Purpurea contaminate da Xylella fastidiosa sottospecie pauca. L'Amministrazione Comunale si sta attivando affinché sia scongiurato il rischio che il patogeno possa insediarsi in altre aree del nostro agro."

"Al fine di prevenire e scongiurare per tempo una eventuale epidemia – spiega l'assessore all'Agricoltura, Francesco Lops gli uffici hanno predisposto una scheda di segnalazione attraverso la quale si invitano tutti i cittadini a segnalare i casi sospetti di Xylella fastidiosa, in quanto l'unico modo per fronteggiare la diffusione è la tempestività nell'evitare l'insediamento dell'agente patogeno. Il modulo è disponibile sul sito istituzionale e sulla app del Comune di Canosa e presso l'Ufficio Agricoltura sito in via Falcone. A seguito delle segnalazioni ricevute verranno fatti dei sopralluoghi preliminari per verificare lo stato delle piante indicate. In caso di sospetta positività delle piante si provvederà ad inviare le risultanze di questa analisi al Servizio Fitosanitario della Regione Puglia. Raccomando la massima collaborazione di tutti per scongiurare i rischi connessi alla propagazione della Xylella che potrebbe avere effetti molto gravi per le nostre colture olivicole."
  • Xylella
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
  • Assessore Lops
Altri contenuti a tema
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.