Puglia xylella
Puglia xylella
Amministrazioni ed Enti

Xylella: a Canosa attivato modulo autosegnalazione

L'assessore Lops: "Al fine di prevenire e scongiurare per tempo una eventuale epidemia"

"Nei giorni scorsi – ricorda il sindaco di Canosa, Roberto Morra - è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia in cui è stata rilevata la presenza, in un vivaio di Canosa, di piante ornamentali della varietà Dodonea Viscosa Purpurea contaminate da Xylella fastidiosa sottospecie pauca. L'Amministrazione Comunale si sta attivando affinché sia scongiurato il rischio che il patogeno possa insediarsi in altre aree del nostro agro."

"Al fine di prevenire e scongiurare per tempo una eventuale epidemia – spiega l'assessore all'Agricoltura, Francesco Lops gli uffici hanno predisposto una scheda di segnalazione attraverso la quale si invitano tutti i cittadini a segnalare i casi sospetti di Xylella fastidiosa, in quanto l'unico modo per fronteggiare la diffusione è la tempestività nell'evitare l'insediamento dell'agente patogeno. Il modulo è disponibile sul sito istituzionale e sulla app del Comune di Canosa e presso l'Ufficio Agricoltura sito in via Falcone. A seguito delle segnalazioni ricevute verranno fatti dei sopralluoghi preliminari per verificare lo stato delle piante indicate. In caso di sospetta positività delle piante si provvederà ad inviare le risultanze di questa analisi al Servizio Fitosanitario della Regione Puglia. Raccomando la massima collaborazione di tutti per scongiurare i rischi connessi alla propagazione della Xylella che potrebbe avere effetti molto gravi per le nostre colture olivicole."
  • Xylella
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
  • Assessore Lops
Altri contenuti a tema
Il Terrizuolo da Conegliano Veneto a Canosa di Puglia Il Terrizuolo da Conegliano Veneto a Canosa di Puglia A dieci anni dalle prime ricerche storiche su un vitigno ed un vino bianco di un tempo
Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe giovedì 15 maggio Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe
Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Urgono pratiche di prevenzione terreni pubblici
Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge La nota Confagricoltura Bari-BAT
1 Xylella: Agricoltori in stato di allerta anche nella provincia BAT Xylella: Agricoltori in stato di allerta anche nella provincia BAT Preoccupati per quello che potrebbe accadere
Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Immediata eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.