Puglia xylella
Puglia xylella
Amministrazioni ed Enti

Xylella: a Canosa attivato modulo autosegnalazione

L'assessore Lops: "Al fine di prevenire e scongiurare per tempo una eventuale epidemia"

"Nei giorni scorsi – ricorda il sindaco di Canosa, Roberto Morra - è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia in cui è stata rilevata la presenza, in un vivaio di Canosa, di piante ornamentali della varietà Dodonea Viscosa Purpurea contaminate da Xylella fastidiosa sottospecie pauca. L'Amministrazione Comunale si sta attivando affinché sia scongiurato il rischio che il patogeno possa insediarsi in altre aree del nostro agro."

"Al fine di prevenire e scongiurare per tempo una eventuale epidemia – spiega l'assessore all'Agricoltura, Francesco Lops gli uffici hanno predisposto una scheda di segnalazione attraverso la quale si invitano tutti i cittadini a segnalare i casi sospetti di Xylella fastidiosa, in quanto l'unico modo per fronteggiare la diffusione è la tempestività nell'evitare l'insediamento dell'agente patogeno. Il modulo è disponibile sul sito istituzionale e sulla app del Comune di Canosa e presso l'Ufficio Agricoltura sito in via Falcone. A seguito delle segnalazioni ricevute verranno fatti dei sopralluoghi preliminari per verificare lo stato delle piante indicate. In caso di sospetta positività delle piante si provvederà ad inviare le risultanze di questa analisi al Servizio Fitosanitario della Regione Puglia. Raccomando la massima collaborazione di tutti per scongiurare i rischi connessi alla propagazione della Xylella che potrebbe avere effetti molto gravi per le nostre colture olivicole."
  • Xylella
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
  • Assessore Lops
Altri contenuti a tema
Verso la presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2025 in aula consiliare venerdì 4 luglio Verso la presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2025 in aula consiliare
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.