Stalking
Stalking
Cronaca

Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli': quattro misure cautelari coercitive personali emesse

Operazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani

In una settimana, gli uomini dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani, hanno dato seguito a ben quattro misure cautelari coercitive personali emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari di Trani nei confronti di soggetti resisi responsabili, a vario titolo, di condotte di violenza e sopraffazione ai danni di persone a loro vicine, rientranti nelle cd. "fasce deboli".

La prima - ordinanza di custodia cautelare in carcere – è stata eseguita nei confronti di un 53enne locale a cui sono state contestate condotte consistenti in gravi maltrattamenti ai danni della moglie convivente: insulti, minacce e lesioni personali, spesso commesse tra le mura domestiche in stato di ebbrezza alcolica.

Due ulteriori misure – allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla persona offesa – sono state eseguite nei confronti di: un 49enne per maltrattamenti in famiglia ai danni della coniuge convivente (spesso commessi alla presenza dei figli minorenni); un 72enne per maltrattamenti (consistiti in insulti continui, aggressioni ed, in un'occasione, minacce brandendo un coltello da cucina) ai danni della moglie.

Un'ultima misura – ricovero presso comunità terapeutica, in attesa di esecuzione causa momentanea indisponibilità di posti – è stata emessa nei confronti di un soggetto incapace d'intendere e di volere per vessazioni ai danni della madre, bersaglio delle sue continue richieste di denaro per comprare sostanze stupefacenti.
  • Polizia di stato
  • Questura BAT
Altri contenuti a tema
Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Inseguimento nella notte in pieno centro cittadino
“Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia “Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia Il cortometraggio, scritto e diretto da Alessandro Parrello, realizzato dalla Polizia di Stato con la West 46TH Films
1 Canosa:  annullato il concerto di Daniele De Martino Canosa: annullato il concerto di Daniele De Martino La protesta dei fan e dei titolari degli esercizi commerciali di Canosa Alta
Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali #lamiciziaèunacosaseria è il messaggio del nuovo video della campagna attivata
Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura Protocollo di intesa tra la Polizia di Stato, l’Università Luiss Guido Carli, Assosharing e l’Automobile Club d’Italia
Estate 2023: viaggiare in sicurezza Estate 2023: viaggiare in sicurezza I consigli della Polizia di Stato
Sicurezza stradale :“Quando guidi, Guida e Basta” Sicurezza stradale :“Quando guidi, Guida e Basta” Presentato il nuovo video realizzato da Anas in collaborazione con Polizia di Stato e con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
In memoria di Vitrani Giovanni Battista, la cappella della Questura BAT In memoria di Vitrani Giovanni Battista, la cappella della Questura BAT Ad Andria la cerimonia di intitolazione
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.